Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
286 views 19 sec 0 Comment

Passaparola: La #Tasi è peggio dell’Imu, di Rosario Trefiletti

beppegrillo.it - Giugno 15, 2015

>>> Dalle 17.30 fino alle 20 saranno in piazza del Campidoglio a Roma Roberta Lombardi, Alessandro Di Battista, Massimo Baroni e Luigi Di Maio assieme ad associazioni e comitati per chiedere le dimissioni di Marino. Segui la diretta su La Cosa! <<<

Mancano poche ore per pagare la Tasi, lo sapevi? Sai qual è l’aliquota che devi pagare? Sai dove devi pagare? Sai quale bollettino devi compilare? Hai ricevuto informazioni dal tuo comune? Probabilmente no, ma non preoccuparti: non sei l’unico. L’incertezza regna sovrana. Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori, denuncia da mesi questo caos e il conseguente disagio per i contribuenti. Nel Passaparola di oggi spiega cosa è la Tasi e come fare per pagare senza incorrere in sanzioni, . Spiega anche che la Tasi non solo costerà più dell’IMU, ma la pagheranno anche 5 milioni di famiglie in più soprattutto quelle meno abbienti, . Buona visione!

Blog: Spieghiamo brevemente che cosa è la Tasi

Rosario Trefiletti: Un saluto agli amici del blog di Beppe Grillo. La Tasi è una tassa che ha sostituito l’Imu (la tassa sulla prima casa) e che è una tassa in cui si definiscono i servizi indivisibili, quali sono?
La manutenzione dei giardini, le strade, la luce elettrica nella città etc. Quindi ha sostituito l’Imu che era sulla prima casa, (ora è solo sulle seconde case, ndr) l’ha sostituita in maniera anche abbastanza da presa in giro, perché si dice “via l’Imu” ma si mette una tassa, la Tasi, che costa molto di più dell’Imu.

VIDEO Come pagare la Tasi senza incorrere in sanzioni

Blog: Quando, quanto, come e dove si paga la Tasi? Cosa succede a chi paga in ritardo? E a chi non può pagare affatto?

Rosario Trefiletti: La Tasi si paga sulla prima casa, la si paga nel Comune dove uno è residente, si paga in due tranche, la prima il 16 giugno e l’altra, a fine anno, è determinata anche da un conguaglio qualora vi fossero delle deliberazioni comunali che facciano variare l’aliquota sulla casa.
Su questa questione della prima rata diciamo, anche perché i comuni sono colpevoli, dovevano mandare i precompilati ai cittadini e dire: guardate che dovete pagare questa tassa.

Blog: Federconsumatori ha pubblicato un articolo molto severo nei confronti della scarsa organizzazione in merito al pagamento della tassa sulla casa: informazioni carenti, pochi centri predisposti e moduli precompilati mai spediti ai cittadini. Ci spiega che succede?

Rosario Trefiletti: I precompilati non sono arrivati quindi noi diamo le istruzioni per l’uso:

COME PAGARE LA TASI
Cari cittadini prendete la cifra che avete pagato l’anno scorso, la dividete in due, pagate la cifra che viene fuori da questo calcolo, ossia la prima rata, poi naturalmente dovete vedere se ci sono delle variazioni alle percentuali sulla Tasi e a dicembre ci sarà il conguaglio.

Sui precompilati ci aspettavamo che i comuni informassero come prevede la legge. Non abbiamo solamente fatto comunicati per denunciare i ritardi, la poca chiarezza, la poca trasparenza. Abbiamo preso posizione e abbiamo denunciato il fatto che la Tasi, in maniera creativa e negativa per le famiglie, sostituiva l’Imu, ma si pagava di più! La Tasi è una tassa che fa pagare di più le famiglie di quanto pagavano prima l’Imu.

Blog: IMU e Tasi: mettiamole a confronto. Lei ha detto che la Tasi costerà più dell’Imu. Ci spiega perchè?

Rosario Trefiletti: Semplicemente per questo motivo: l’Imu prima aveva e ha le detrazioni di 200 Euro fisse e di 50 Euro per ogni figlio, la Tasi solamente in caso in cui c’è un ulteriore aumento della stessa Tasi, dal 2,5 per mille al 3,3 per mille, allora in questo caso ci possono essere delle detrazioni. Noi abbiamo verificato che laddove questo è avvenuto, le detrazioni sono assolutamente minime.
Cosa succede allora se le detrazioni o non ci sono o quando ci sono, sono molto basse? Due fenomeni spiacevolissimi:
1) la Tasi costa di più dell’Imu almeno del 19%;
2) dopo questo aumento la cosa gravissima è che le famiglie italiane che prima non pagavano l’Imu 5 milioni di famiglie che non pagavano l’Imu perché c’era la detrazione che dicevamo come dicevamo prima di 200 Euro, più 50 ogni figlio, adesso senza queste detrazioni pagheranno la Tasi e quindi è come se pagheranno l’Imu che prima non pagavano
Questa è una cosa vergognosa perché saranno le famiglie, questi 5 milioni di nuclei familiari, soprattutto quelli meno abbienti e quelli con più figli. Oltre l’aumento è anche il fatto che le famiglie più povere, meno abbienti pagheranno quello che prima non pagavano.

Blog: Monti con l’IMU chiedeva uno sforzo agli italiani, spacciando la tassa per una misura straordinaria. Gli italiani hanno pagato. Adesso via l’IMU dentro la Tasi che costa anche di più. Perché?

Rosario Trefiletti: In Italia bisogna sempre e comunque pagare tasse, questo è giusto, quando ci sono, ma francamente ogni volta e ogni anno chiedono ai cittadini di pagare più tasse, ormai siamo arrivati a una tassazione francamente insostenibile! Ecco perché una volta scomparsa l’Imu per la prima casa, si immette immediatamente un’altra tassa che fa anche qui entrare 4/5 miliardi da parte delle famiglie allo Stato, che poi questi soldi vengano spesi nel modo con cui noi tutti i giorni denunciano per sprechi, privilegi, corruzioni varie, questa è una cosa oche fa indignare e mi raccomando passate parola!

————————————-
E’ online il nuovo libro del Blog “A volte rimangono: Ritratto dei padroni d’Italia” sui profili di noti personaggi del panorama politico ed economico del nostro Paese. Potete vederlo qui:

PREVIOUS

Cronache da Ventimiglia – Alice Salvatore

NEXT

#TripleteM5S
Related Post
Maggio 21, 2015
La pappa al pomodoro te la servono i Parlamentari M5S
Gennaio 8, 2015
Nel decreto Renzi non c’è un euro per l’#ILVA e per Taranto
Marzo 18, 2015
Lupi non molla la poltrona
Ottobre 14, 2015
#SalvaCiclisti: il M5S fa sbloccare 12,5 milioni di euro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com