23rd

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
358 views 2 mins 0 Comment

Panneli solari ibridi: energia anche quando piove

beppegrillo.it - Aprile 23, 2018

Il sole è una immensa fonte di energia. Con il solare potremmo soddisfare di gran lunga ogni fabbisogno esitente e futuro. Servono però alcuni passi in avanti che per ora ci impediscono tutto questo.

Uno di questi è il mal tempo.

Sembra banale ma i pannelli solari funzionano quando c’è il sole. Quando è nuvoloso o piove continuano a immagazzinare energia (il sole c’è comunque) ma lo fanno in maniera irrisoria.

Ora tutto potrebbe cambiare grazie ad un gruppo di ricercatori della Soochow University (Cina) che hanno messo a punto dei pannelli fotovoltaici che funzionano bene anche quando il sole non c’è, e addirittura piove.

Si chiamano pannelli ibridi, che sarebbero in grado di sfruttare anche la potenza della pioggia per generare elettricità.

Il fotovoltaico ha il grande limite dell’intermittenza: ovvero produce elettricità a seconda del tempo atmosferico. Inoltre c’è il problema dell’accumulo di energia. Cioè non si sa dove stoccare l’energia in eccesso. Quindi va perduta. Diversi sistemi di accumulo dell’energia sono stati sviluppati ma queste batterie pongono poi dei problemi ambientali legati al loro smaltimento.

Ora il problema potrebbe essere risolto alla radice.

Questi pannelli sono sempre attivi grazie a un nano-generatore triboelettrico, ovvero un dispositivo costruito da polimeri in grado di produrre cariche elettriche dall’energia meccanica, cioè dall’attrito sviluppato dalle gocce di pioggia.

La tecnologia sfrutta dunque l’effetto triboelettrico, un fenomeno della fisica che consiste nel trasferimento di cariche elettriche quando vengono strofinati fra loro, o anche messi a contatto e allontanati. Il generatore quindi sviluppa energia dal contatto pioggia-pannello.

C’è però un limite.

Questi pannelli non funzionano nei rari casi in cui c’è il sole e piove.

Tag: featured

PRECEDENTE

Le Comunità degli “Energy Citizen”

SUCCESSIVO

Un modo più sostenibile per produrre biodiesel
Altri articoli
Giugno 10, 2019
Violenza a punti: le gang stilano classifiche delle uccisioni
Maggio 14, 2018
I dati OMS sull’inquinamento dell’aria
Marzo 23, 2019
Combattere lo spreco di cibo con l’intelligenza artificiale
Ottobre 19, 2018
Le nostre scelte alimentari e il loro impatto sul clima
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Hurba Scooter, un sogno lungo 10.000 km
Il Blog di Beppe Grillo
La resa dei conti: sarà guerra o pace?
Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com