18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
291 views 4 min 0 Comment

P2 al governo: come sempre

beppegrillo.it - Marzo 15, 2013

Licio Gelli presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi tessera numero 1816 Ministro della Giustizia, Fabrizio Cicchitto tessera numero 2232 presidente Copasir!

“Un ex-iscritto alla P2 alla commissione parlamentare di controllo dei servizi segreti? E perché no? Si tratta di Fabrizio Cicchitto, già capogruppo PDL alla Camera. Secondo un lancio di agenzia “la sua nomina oltre a placare le ambizioni interne al Pdl, leverebbe la presidenza del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ai grillini che l’hanno richiesta…” . Ecco la geniale idea dopo che ieri due “vacche sacre” come Dini e Pisanu hanno espresso i loro timori che al M5S potessero andare le presidenze di importanti commissioni. Il primo dice al secondo: “Se i grillini arrivano in commissioni delicate come l’Antimafia o il Copasir è un problema. E tu lo sai“. E Pisanu avrebbe risposto: “Eccome, se avranno un questore renderanno pubblici i costi di qualsiasi cosa qui dentro. Caramelle comprese“. Cosa c’è dietro il Copasir che i parlamentari non devono sapere?
Ed ecco pronta l’idea Cicchitto al Copasir: membro del “cerchio magico” berlusconiano, per restare all’attualità, è uno degli organizzatori del presidio democratico di fronte al Tribunale di Milano in difesa dell’imputato di Arcore. In questa occasione definisce stalinisti i giudici che processano il Capo, per reati come induzione alla prostituzione minorile, e nazisti i medici che gli hanno fatto la visita fiscale. Per non dire del giudizio moderato che dà del M5S “un movimento che vuole radere al suolo le istituzioni politico parlamentari“. Qualcun altro, come Berlusconi, le istituzioni ha provato invece direttamente a comprarle, come nel caso del senatore De Gregorio. Il Copasir, poi, non ha dato buona prova di sé negli ultimi anni. Non si è accorto che i servizi, in barba alla legge, avevano messo a libro paga alcuni giornalisti come Renato Farina e ad altri, come Guglielmo Sasinini, venivano forniti dossier riservati poi finiti nella Security Telecom. Non ha alzato un sopracciglio di fronte alle attività illegali come nel caso del rapimento di Abu Omar. Non ha controllato l’applicazione della legge (una norma pessima targata PD-PDL) che regola l’attività dei servizi, né ha contribuito a migliorarne gli aspetti più opachi.
Facciamo tre esempi. La nuova legge non spiega cosa può essere oggetto di tutela e cosa no. E’ segreto quello che decidono i servizi e se c’è la conferma del Premier o di un suo delegato. I criteri non sono conosciuti. Secondo: la nuova legge vieta ai magistrati che vogliano compulsare gli archivi per un’inchiesta in corso di utilizzare propri consulenti che non siano ufficiali di polizia giudiziaria. Se questa disposizione fosse stata applicata in passato, molte delle inchieste, tra le quali quelle sulle stragi Piazza Fontana, di Brescia, sui delitti Mattei e De Mauro, e anche quelle compiute dalle commissioni parlamentari d’inchiesta, non avrebbero potuto consultare e utilizzare le milioni di pagine provenienti dagli archivi dei servizi. Inchieste che hanno visto invece l’utilizzo di alcuni tra i migliori storici e studiosi di questo paese. Terzo punto: se un magistrato, o un ufficiale di Pg, chiede di visionare un atto proveniente da un servizio estero, secondo la prassi ricavabile dalla legge, i nostri apparati dovrebbero chiedere al collegato estero il permesso di rendere visibile al magistrato il documento richiesto. Con buona pace della segretezza dell’indagine, della sovranità e della sicurezza nazionale.
Che la tutela del segreto sia importante non c’è alcun dubbio. Che i servizi segreti debbano poter operare, pure.
Ma immaginare che a capo del Copasir finisca un ex-piduista è davvero troppo. Dopo Cicchitto Presidente della Commissione, avremo Licio Gelli come consulente?” Nicola Biondo

PREVIOUS

M5S in Parlamento, la Storia ha inizio: #èunpiacere

NEXT

Basta poco
Related Post
Luglio 26, 2013
La fine del mondo è in anticipo
Maggio 27, 2013
Passaparola – Uno, cento, mille colpi di Stato
Maggio 19, 2013
L’Italia degli orrori
Ottobre 31, 2013
Per la RAI il M5S non esiste #fuoriipartitidallaRAI
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com