Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
110 views 4 min 0 Comment

OpenAI, fine della soap: Altman, Brockman e altri passano in Microsoft

beppegrillo.it - Novembre 20, 2023

di Gianluca Riccio – Alla fine il “duello rusticano” del weekend più pazzo di sempre per la tecnologia si conclude con un botto finale. Nello scontro tra Ilya Sutskaever (capo scienziato di OpenAI) e i co-fondatori Sam Altman e Greg Brockman, licenziati da poche ore, il terzo gode. Microsoft fa un salto importante nell’AI acquisendo tutti i vertici fuoriusciti da OpenAI e segna una nuova pagina di questa tumultuosa “corsa all’oro” nell’intelligenza artificiale. Questo evento cambierà probabilmente tutto il panorama del settore dell’AI. Microsoft si posiziona saldamente al centro di una trasformazione che promette di ridefinire il futuro della tecnologia.

La notizia della transizione di Altman e Brockman a Microsoft ha scosso l’intero settore tecnologico. Non solo testimonia la volatilità e la rapidità con cui evolve il campo dell’AI, ma pone anche Microsoft in una posizione di invidiabile vantaggio. Il gigante del software si appresta a beneficiare non solo delle menti brillanti di Altman e Brockman, ma anche delle loro ampie reti e dell’esperienza accumulata alla guida di OpenAI. La decisione della casa di Redmond di accogliere i leader di OpenAI non è solo strategica, ma simbolica. Dimostra il riconoscimento dell’importanza dell’intelligenza artificiale e la volontà di investire in un futuro guidato dall’AI. Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha sottolineato l’importanza di dare spazio a innovatori e fondatori per costruire identità e culture indipendenti all’interno dell’azienda. Questo approccio ha già portato successi con acquisizioni come GitHub e LinkedIn, e ora si estende al campo dell’intelligenza artificiale.

La mossa di Microsoft ha suscitato una varietà di reazioni. Molti leader aziendali e investitori hanno espresso sorpresa e ammirazione, riconoscendo l’importanza di questa acquisizione per il futuro dell’AI. Alcuni, tuttavia, hanno espresso preoccupazioni riguardo alla concentrazione di talenti e risorse in un’unica grande azienda, temendo che ciò possa ostacolare la diversità e l’innovazione nel settore. L’uscita di figure chiave come Altman e Brockman da OpenAI solleva interrogativi sulla direzione futura dell’organizzazione. OpenAI, conosciuta per essere all’avanguardia nella ricerca AI, potrebbe avere grossi problemi nel mantenere il ritmo di innovazione senza i suoi leader storici. Emergono inevitabili paragoni con altri momenti storici nel mondo della tecnologia, come la transizione di Mozilla. Un tempo pioniere e baluardo dell’innovazione nel web, Mozilla ha affrontato sfide significative. Prima foraggiata da Google, poi “sedotta e abbandonata” quando Google ha acquisito il know-how necessario a fare da sé. OpenAI seguirà un percorso simile, perdendo il suo slancio pionieristico e la sua posizione di leadership nell’AI?

Il trasferimento di Altman e Brockman a Microsoft non è solo una mossa aziendale, ma un segnale del ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella società moderna. Con le loro competenze e visioni, Microsoft potrebbe spingere i confini dell’AI ancora più in là, contribuendo a modellare un futuro in cui l’intelligenza artificiale è ancora più integrata nella nostra vita quotidiana e nel tessuto delle nostre società.

L’AUTORE

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, copywriter, giornalista e divulgatore. Fa parte della World Future Society, associazione internazionale di futurologia e di H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it, una risorsa italiana sul futuro.

 

PREVIOUS

Il primo negozio con la valuta ambientale

NEXT

La ricerca della felicità
Related Post
Febbraio 28, 2022
India: la “serra in scatola” dona speranza agli agricoltori
Dicembre 4, 2018
Blockchain e Smart Contracts: i contratti intelligenti del futuro
Novembre 17, 2019
McDonald’s: l’immobiliare più inquinante al mondo
Aprile 19, 2020
Dall’uso delle mascherine alle fake news: perché sbagliamo a valutare le probabilità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
Verso un vaccino universale contro il cancro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com