28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > COSE PREZIOSE
63 views 5 mins 0 Comment

Nuova Utopia Italiana

beppegrillo.it - Maggio 30, 2019

Conferenza Stampa di Presentazione del Libro “Nuova Utopia Italiana”

6 Giugno alle 17.30 presso la Libreria UBIK, Piazza della Borsa, 15 – Trieste

“Nuova Utopia Italiana” scaturisce dall’incontro di due persone “strambe”. Franco Maranzana, classe 1934, geologo globetrotter che ha operato in un centinaio di Paesi nei Cinque Continenti, e Gabriele Gattozzi, classe 1969, dottore in Scienze Politiche con esperienze nei settori energia, miniere e moda. I due si incontrano nell’ottobre del 2000 all’Associazione Mineraria Italiana a Roma Parioli durante il passaggio delle consegne per il ruolo di direttore del settore minerario, che Franco lasciava appunto a Gabriele. I due simpatizzano e mantengono i contatti anche nel corso degli anni successivi, scambiandosi idee, progetti e riflessioni, soprattutto sul destino del nostro Paese.

Nel 1995 Franco aveva concepito e scritto “Il Palazzo della Ragione”, un progetto, un sistema – riportato nel presente pamphlet tal quale – che mirava (e mira) a sostituire l’attuale sistema elettorale basato sulla rappresentanza attraverso una estrazione ponderata dei potenziali cittadini governanti. Nel 2007 Gabriele aveva dato luce a “7 Italie – I Nuovi Politici di Nuova Italia” uno studio-progetto federalista che intendeva dividere il nostro Paese in 7 Macroregioni, oltre a fornire un nuovo modello di organizzazione amministrativa. Sulla base di questa loro “sintonia utopistica” decidono di incontrarsi dopo tanto tempo al Vinitaly di aprile 2018, in occasione di una conferenza stampa di Bruno Mei, che lancia il suo dispositivo anticontraffazione per il vino.

In quella occasione, Franco chiede a Gabriele di immaginare una nuova ripartizione dell’Italia, non più sulla base delle 7 Italie, bensì sulla base di un criterio geografico che possa portare alla definizione di zone e comunità omogenee ed identitarie. “Restando ad esempio in Veneto – spiega Franco a Gabriele – che cosa c’entra Venezia con Cortina?”. Questo è l’interrogativo con cui si lasciano, con la promessa da parte di Gabriele di cercare di identificare un criterio plausibile e coerente che possa giustificare questa nuova prospettiva di definizione dei confini interni del nostro Paese, ipotizzata da Franco.

Il criterio viene poi trovato nel concetto orografico (si veda nota metodologica) attraverso il quale vengono identificate tre nuove Zone e Comunità (ZeC): costiere, pianeggianti e montane. Al loro interno, data la forte urbanizzazione di determinate zone del nostro Paese, vengono definite anche le Aree Metropolitane (AM). “Per una nuova geografia politica, economica ed amministrativa del nostro Paese” è quindi la parte innovativa del presente pamphlet, ma è assolutamente compatibile con quanto ipotizzato in precedenza e in autonomia dai due utopisti. A supporto di tale ipotesi, viene anche fornita una cartografia innovativa dell’Italia ripartita in ZeC sulla base del criterio orografico-altimetrico e un compendio statistico su superficie, popolazione, densità e PIL (in valori assoluti e pro-capite) delle varie ZeC.

Oltre alla parte centrale del presente pamphlet, gli autori hanno pensato di aggiungere una “Miscellanea di idee, progetti e proposte per il rilancio del Nostro Paese”, sezione nella quale riportano alcuni spunti – anche estemporanei – che erano difficilmente inquadrabili nei contenitori precedenti. Si tratta di: “Scuola e Istruzione: la scuola italiana tra critica e utopia” di Alberto Nigi (che ha anche curato l’editing del presente volume ma è di fatto sollevato da ogni sua responsabilità per i contenuti esposti al di fuori del suo contributo); “Vendo Oro!”; “Breve storia del debito pubblico italiano (1945-2018)”; “Archiviamo l’Ancien Régime!”; “I falsi e i veri problemi della Repubblica Italiana”; “Think different o think the unthinkable?”; I Sei Presidenti”; “Un espediente per valorizzare il patrimonio artistico inutilizzato: Risanamento Debito Pubblico Spa”. La pubblicazione si chiude con “Il Diritto all’Utopia – Un tributo a Claude Henri de Saint-Simon”, con testo originale in francese e traduzione a fronte in italiano.

NUOVA UTOPIA ITALIANA
Di Franco Maranzana e Gabriele Gattozzi
ACQUISTA LIBRO
Editore: YouCanPrint, Lecce (maggio 2019)
ISBN 9788831620710

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Il Coraggio di Sole

SUCCESSIVO

La Ruota della Fortuna
Altri articoli
Agosto 21, 2020
Reddito Universale: “Una questione di giustizia, non di carità”
Novembre 26, 2018
Technocalyps
Maggio 1, 2023
Il reddito universale per consentire il “lavoro produttivo”
Aprile 5, 2023
Il Libro dell’Altrove
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com