Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
734 views 5 min 0 Comment

Non chiamatele case di riposo

beppegrillo.it - Aprile 24, 2022

Condivido con voi la lettera di un signore siciliano che ha perso sua madre, deceduta per incuria e maltrattamenti in una RSA, le Residenze Sanitarie Assistenziali, quelle strutture dedicate alle persone anziane non più autosufficienti. Strutture in cui gli anziani attendono la morte, dove in molti casi si pensa molto più al profitto e poco alle cure dei più deboli. Molto spesso veri e propri luoghi di paura. Nella lettera che segue c’era allegata anche una foto della Signora, delle condizioni in cui è stata trovata a letto dal figlio. Per rispetto non pubblico l’immagine, vederla è stato un pugno nello stomaco. E’ tempo di agire ora e di operare controlli serrati, ridefinendo soprattutto il sistema sanitario assistenziale. Nessuno deve essere lasciato indietro!

 

Salve Beppe, sono siciliano e vivo in questa terra fantastica,  le scrivo con l’auspicio di una Sua attenzione, riponendo grande fiducia nella Sua persona. Sono figlio di una anziana madre deceduta a causa di incuria e maltrattamenti presso la RSA dove siamo stati costretti a ricoverarla in quanto affetta da Covid. Queste strutture sono veri e propri centri di business, spesso politicizzate e gestite da politici attraverso cooperative sociali appositamente create.

Mia mamma è stata ricoverata in una RSA  nel 2021. È stata dimessa e portata al pronto soccorso all’ospedale Cervello di Palermo in condizioni pietose, piena di piaghe, disidratata e con blocco renale. Ho sentito il dovere morale di fare una ricerca di queste strutture, e la prima cosa che ho visto sono le recensioni su alcune RSA, molto spesso negative. La seconda cosa che ho riscontrato è il numero di  indagini in corso a carico di RSA. Ci sono le relazione dei Carabinieri del NAS che rivelano come più del 40% di queste strutture hanno gravissime irregolarità e non si può nascondere che sono delle strutture gestite purtroppo solo con la logica del “Profitto”. Queste organizzazioni lavorano con poco personale perché gli infermieri dalle RSA scappano via. Scappano perché sono sfruttati e spesso non retribuiti.

Sono strutture che pur di mantenere gli alti profitti, organizzano il lavoro con personale sottodimensionato, mal pagato e costretto a turni estenuanti fuori da ogni logica. Tutto questo, con gravi ripercussioni per i poveri pazienti che diventano bersagli indifesi che non ricevono le dovute attenzioni e le giuste prestazioni professionali, ma spesso le reazioni di chi si lascia andare a gesti inconsulti.

I controlli sono carenti, ci sono strutture con oltre 50 pazienti gestite con l’impiego di un paio di infermieri, a volte  già in pensione con partita iva perché costano meno , costretti a doppi turni e salari minimi che quindi non possono assicurare le cure dovute ai pazienti così impegnativi.

Le RSA dovrebbero essere monitorate con molta attenzione, perché per garantire cure dignitose e rispettose ai nostri cari devono avere il personale adeguato e devono garantire a questo personale idonee condizioni di lavoro.Perché lo stress e le incertezze economiche degli operatori si ritorcono sull’assistenza alle persone che finiscono per essere considerati semplici numeri sul registro contabile e nulla di più.

In onore di mia mamma, morta di stenti e mancanza di cure alla quale abbiamo affidato l’affetto più caro riponendo massima fiducia in un momento di pandemia non potendo neppure visitarla, ho sentito il bisogno profondo di intraprende una lotta per i diritti dei pazienti della RSA e qui le chiedo se può aiutarmi.

In un Paese civile come l’Italia, non possono esistere questi lager, solo perché dietro di essi vi è una rete potente organizzata dalla politica e dalle organizzazioni di rappresentanza (come ad esempio Sicilindustria che di recente ha istituito il comparto RSA o come il potente sistema delle cooperative di ogni colore) che riuscendo ad accedere alle convenzioni pubbliche si arricchiscono senza restituire il corretto servizio alle persone deboli.

La prego dal profondo, di intervenire con il potere della sua sensibilità, affinché le Autorità competenti operino controlli efficaci su queste strutture, affinché non vi siano mai più morti indifesi e deboli che consegnati con il dolore, dai loro familiari, concludono la propria esistenza privati della dignità umana che mai dovrebbe essere violata.

Con grande speranza e fiducia, la saluto cordialmente.

Grazie di cuore.

 

PREVIOUS

E’ arrivato il momento di aggregare i grandi poli strategici nazionali

NEXT

Grillologia del lavoro
Related Post
Marzo 29, 2018
Un furgone per Manuel
Aprile 16, 2021
La Gronda di Genova, quella giusta
Gennaio 28, 2020
!!Comunicazione Tour Terrapiattista!!
Febbraio 2, 2018
Web: la più grande redazione del mondo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com