24th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
230 views 3 mins 0 Comment

Musicoterapia, diploma e i pasticci della burocrazia italiana

beppegrillo.it - Giugno 23, 2018

di Samanta Di Persio – Chi di noi non ha mai chiuso gli occhi per rilassarsi mentre ascoltava una musica soave e piacevole? Probabilmente è uno dei pochi casi in cui avremmo un plebiscito di sì e infatti nel 2005, L’Aquila e Verona sono le prime città ad attivare il “Diploma Accademico di Specializzazione in Musicoterapia”.

Un percorso di studi che dura due anni e ha un costo di diverse migliaia di euro. Fin qui, una storia molto bella, positiva, fatta di sacrifici, non solo economici. Sennonché ben presto arrivano le prime grane, tutte burocratiche.

Il DPR n. 19 del 14 febbraio 2016, contenente l’elenco di tutti i Titoli di studio che permettono di accedere alle varie classi di concorso per l’insegnamento, per la materia musica prevede il “Diploma Accademico di II livello in Musicoterapia”, quindi, il “Diploma Accademico di Specializzazione in Musicoterapia” non è contemplato, nonostante le caratteristiche simili dei due percorsi formativi: requisito di accesso il possesso di un Diploma ordinamentale di Conservatorio congiunto a diploma di scuola secondaria di II grado, o di un Titolo di I livello (Diploma Accademico Triennale o Laurea Triennale); un esame di ammissione per verificare il possesso delle adeguate competenze musicali e dei requisiti culturali ed etici previsti; l’acquisizione nel corso del biennio di 120 Crediti Formativi; il superamento di tutti gli esami annuali con votazione in trentesimi; la discussione di una prova finale con votazione finale in centodecimi.

A Ferrara viene attivato il corso come diploma di secondo livello con l’introduzione del D.M. n. 164 del 3 novembre 2011 e viene, a tutti gli effetti, riconosciuto per l’insegnamento. Il qui pro quo nasce dal fatto che L’Aquila e Verona rilascerebbero un attestato di specializzazione equiparata a un Master, mentre per i diplomati di Ferrara si tratterebbe di una vera e propria laurea specialistica. Come spiegato, stessa formazione ma con possibilità di sbocco professionali diverse.

Fra Verona e L’Aquila sono 150 i diplomati, hanno già scritto all’ex Ministro dell’istruzione Fedeli, perché basterebbe un decreto ministeriale di equipollenza dei titoli, ma non c’è stata nessuna risposta. Ai diplomati aquilani e veronesi non resta che sperare nell’intervento del nuovo Governo.

L’AUTORE

Samanta Di Persio – Laureata in scienze politiche vive a L’Aquila. Ha pubblicato con le edizioni Casaleggio Associati: Morti bianche (2008) e Ju tarramutu (2009), edizione Rizzoli La pena di morte italiana (2011), edizione Adagio Imprenditori suicidi (2012)

PRECEDENTE

Edifici come centrali elettriche: generano più energia di quanta ne consumino

SUCCESSIVO

L’Elettricità e il Futuro
Altri articoli
Febbraio 8, 2019
Traffico illegale di rifiuti elettronici
Settembre 17, 2018
L’appello di oltre 200 scienziati: “Europa, è il momento di porre fine alla dipendenza dalla crescita”
Marzo 20, 2019
Diabeteasy #2, il 23 Marzo a Bologna
Luglio 10, 2018
Costi di importazione del cibo: un peso sempre più gravoso per i paesi più poveri
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Per una nuova economia. Ecco il manifesto di 164 Economisti
Il Blog di Beppe Grillo
Hurba Scooter, un sogno lungo 10.000 km
Il Blog di Beppe Grillo
La resa dei conti: sarà guerra o pace?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com