29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
24 views 19 secs 0 Comment

Monti alla conquista dell’Europa

beppegrillo.it - Gennaio 23, 2013

>>> Oggi, 24 gennaio sono a Grosseto piazza Dante ore 17 e a Siena Giardini De “La Lizza”, ore 21. Domani 25 gennaio sarò a Livorno piazza XX settembre ore 17 e a Firenze piazza Santissima Annunziata ore 21. Seguite le dirette su La Cosa! <<<

Il Financial Times, con un titolo che ricorda una celebre copertina dell’Economist su Berlusconi “Why Silvio Berlusconi is unfit to lead Italy” ha pubblicato su Rigor Montis un articolo a firma di Wolfgang Munchau, uno dei suoi più importanti analisti economici, “Why Monti is not the right man to lead Italy (Perché Monti non è l’uomo giusto per guidare l’Italia)”. Scrive Munchau: “La crisi economica in Italia sta crescendo. Ogni giorno vi sono notizie di peggioramento del credito, dell’aumento della disoccupazione, dei consumi, della produzione e della confidenza nella ripresa del business … Monti non si è opposto a Angela Merkel. Non le ha detto che il continuo impegno dell’Italia avrebbe dovuto dipendere da una vera unione bancaria con capacità decisionali e depositi sufficienti; l’adozione di un eurobond; e una politica di espansione economica da parte di Berlino … Monti ha promesso riforme ed è finito ad aumentare le tasse. Il suo governo ha tentato di introdurre modeste riforme strutturali … La sua narrazione (fantastica, ndr) è che lui ha salvato l’Italia dall’orlo dell’abisso, o piuttosto da Silvio Berlusconi. La caduta dello spread ha alimentato la sua narrazione, ma molti italiani sanno che lo devono a un altro Mario – Draghi, presidente della BCE… Per Monti, la mia miglior previsione è che la Storia gli darà un ruolo simile a quello di Heinrich Bruning (*), il cancelliere tedesco dal 1930 al 1932. Anche Bruning era convinto al pari dell’establishment di allora, che non ci fosse alternativa all’austerità”.

Il giorno seguente Rigor Montis, piccato, ha risposto con una lunga lettera al FT. Riporto alcune perle della sua intemerata in cui sin dal titolo appare la sua innata modestia “Italy has led reform in Europe as well as at home (L’Italia ha guidato le riforme in Europa oltre che a casa)”
1. L’Italia era vicina a essere espulsa dai mercati finanziari. Ridurre i bisogni finanziari era imperativo (durante il Governo Monti il nostro debito pubblico è aumentato di 100 miliardi, ha fatto peggio di Tremonti e i nostri titoli pubblici sono stati acquistati in prevalenza dalle nostre banche grazie al prestito ponte della BCE di gennaio/febbraio 2012 di 1.100 miliardi di euro al sistema bancario europeo, ndr) e poteva essere fatto solo aumentando le tasse (si doveva intervenire sul taglio delle spese, soprattutto quelle strutturali e non sull’aumento delle tasse e della fiscalità aumentando così la recessione, ndr)
2. Quello che ha fatto questo governo diminuendo i prezzi (l’inflazione è salita al 3% nel 2012, ndr) e creando più lavoro nel settore dei servizi è senza precedenti (per Bankitalia nel 2013 il tasso di disoccupazione aumenterà, arrivando a toccare il 12% nel 2014 e per l’ ISTAT: la disoccupazione giovanile supera il 37%, ndr) per un periodo così breve e senza una reale maggioranza in Parlamento (sostenuto solo da Pdl, Pdmenoelle e Udc, ndr).
Belin, che vergogna. Monti ci è o ci fa? Datemi una risposta!

(*) In una situazione economica gravissima per la Germania, Bruning perseguì con determinazione, tramite decreti presidenziali in via d’urgenza, una politica di tagli di bilancio e di deflazione per alleviare il peso del debito estero connesso al pagamento delle riparazioni di guerra decise a Versailles. Per alcuni la sua politica provocò un grave aumento della disoccupazione, aggravò il disagio sociale e la condizione dei ceti medi, causò il massiccio spostamento dei medio-bassi verso l’estremismo populista-nazionalista di Adolf Hitler.

PRECEDENTE

M5S ovunque nel mondo!

SUCCESSIVO

Diritto di voto al cittadino in mobilità
Altri articoli
Ottobre 4, 2013
5 Giorni a 5 Stelle/12: #NessunaFiducia
Settembre 30, 2013
Metti una mattina sul tram, a Torino
Gennaio 5, 2013
I cittadini cambieranno tutto, per sempre
Maggio 29, 2013
Non abbiamo fretta
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com