31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
30 views 2 mins 0 Comment

Monte dei Paschi: rosso da 1,15 miliardi nei primi nove mesi del 2014

beppegrillo.it - Novembre 14, 2014

La notizia del mattino da TzeTze

Un inizio 2014 da brividi. Profondo rosso verrebbe da dire. Banca Monte dei Paschi di Siena, infatti, ha registrato una perdita di 1,15 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2014. Un incubo. Nello stesso periodo del 2013 il rosso era di 518 milioni. Insomma, di male in peggio. Cosa rischiano i correntisti?

Leggiamo nel dettaglio:

Quando una banca fallisce, chi ha aperto un conto presso una delle filiali della banca in questione, vede sfumare tutti i suoi risparmi. Tuttavia esistono delle tutele per i correntisti che di fatto sostengono l’economia di quell’ente. Nel caso del Monte dei Paschi di Siena, il rischio fallimento per i correntisti qual’è?
Il problema che si è verificato è che il MPS ha subito notevoli perdite per un totale di circa due miliardi di euro, una cifra davvero esorbitante, Il punto è che questi soldi non appartengono ad un’entità virtuale, ma a tutti coloro che hanno depositato fisicamente i loro (piccoli o grandi) risparmi, fidandosi.
Cosa fare quindi? Innanzitutto, Monte dei Paschi è il terzo gruppo bancario di Italia, e certamente lo Stato non può rimanere senza far nulla.

Come specifica Wired:

Premettendo che si tratta di un evento comunque improbabile, le ipotesi più accreditate per uno scenario simile vedrebbero gli asset della banca messi in liquidazione. Questo significa, in altre parole, che il gruppo in fallimento verrebbe acquisito da un altro istituto di credito o, in alternativa, dallo Stato stesso, andando incontro a un processo di nazionalizzazione definitiva o temporanea. In entrambi i casi l’acquirente “erediterebbe” anche tutti gli obblighi verso i clienti della banca.

Detto questo, esiste anche un’altra forma di tutela. Si tratta del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che è stato creato proprio per coprire le somme che si trovano in giacenza fino ad un massimo di 100.000 € a favore del titolare del conto. Sono garantiti i conti correnti nel limite indicato. La situazione rimane delicata.

TzeTze

PRECEDENTE

Domanda in Duomo: #DilloaRenzie

SUCCESSIVO

Il M5S protegge le PMI #PMItour
Altri articoli
Aprile 16, 2014
Gasparri stai sereno
Ottobre 13, 2014
Farage sostiene il referendum M5S per uscire dall’euro #fuoridalleuro
Gennaio 22, 2014
Risutati della consultazione M5S: proporzionale o maggioritario
Aprile 6, 2014
Primarie del pd, chi le ha viste?
Comments are closed.

Cervelli

ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023
Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com