31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
30 views 2 mins 0 Comment

Mediterraneo di petrolio

beppegrillo.it - Giugno 24, 2010
Le trivellazioni a Sciacca
(6:46)

William Allen Kruse si è sparato un colpo alla testa. Era il capitano di una nave da pesca della Louisiana. Aveva perso il lavoro a causa della marea nera che è uscita ininterrotta dal fondo dell’Oceano Atlantico. Claudio Scajola invece sta bene anche se non si fa vedere in giro con la stessa frequenza di una volta. Non rilascia più le sue caratteristiche interviste “ad minchiam“. Vive la sua vita inconsapevole di sempre. Stefania Prestigiacomo, tuttora ministro per l’Ambiente, fa shopping, quando le è possibile, di articoli di moda e di pelletteria femminile nelle vie della Capitale.
Il duo Scajola/Prestigiacomo ha concesso negli ultimi anni 95 nuovi permessi di trivellazione in Italia. 71 sulla terraferma e 24 nel Mediterraneo. La superficie interessata dalle trivellazioni nei nostri mari ha una superficie pari alla Regione Abruzzo, circa 11.000 chilometri quadrati. I petrolieri potranno bucare ovunque, dalle Tremiti alle coste della Sicilia, dalle coste marchigiane e pugliesi alle isole Egadi a Pantelleria, dallo Ionio alle acque intorno all’isola d’Elba a quelle sarde di Oristano. La corsa al petrolio italiano e alla distruzione dell’ambiente e del turismo è un richiamo irresistibile per i petrolieri di mezzo mondo, inclusi ovviamente quelli italiani. E’ quasi uno stampede della corsa all’oro nero. Il presidente di Assomineraria Claudio Scalzi spiega che c’è “un certo disordine iniziale” compensato però dal “movimento che porta investimenti, royalties e vivacità“. Mi risulta che in Italia non è prevista la responsabilità delle compagnie petrolifere in caso di incidente. Le bandiere blu delle nostre coste diventeranno nere come il petrolio e sono, in realtà, già sulla buona strada. L’italia ha il maggior numero di siti non balneabili d’Europa.
Il popolo italiano è cambiato in trent’anni, da Chernobyl al disastro della piattaforma BP nel Golfo del Messico. Dopo l’incidente nucleare, nessun politico si sognò di proporre nuove centrali nucleari in Italia. Il nucleare fu cancellato da un referendum. Oggi, di fronte al più grande disastro ambientale della Storia che potrebbe condurre a esiti imprevedibili come un’immane esplosione sotterranea di gas, compressi ora dal petrolio, con la scomparsa di interi Stati americani, Sogliola e Presty trivellano il Mediterraneo e gli italiani, come le stelle stanno a guardare.

PRECEDENTE

I sindacati della Fiat

SUCCESSIVO

Cadono gli alberi dell’Acquasola
Altri articoli
Marzo 14, 2010
Medaglia a pagamento per i Vigili del fuoco
Aprile 23, 2010
Le elezioni anticipate
Giugno 9, 2010
Centrali nucleari domani, scorie nucleari oggi
Luglio 22, 2010
Gli Highlander dell’energia
Comments are closed.

Cervelli

ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023
Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com