Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
496 views 5 min 0 Comment

I have a dream: Reddito di base Universale

beppegrillo.it - Febbraio 27, 2019

di J. Lo Zippe – Martin Luther King viene ricordato per aver guidato il movimento per i diritti civili americani e per aver predicato i valori dell’unità e della disobbedienza civile non violenta, ma nessuno sa a ciò che King stava lavorando verso l’ultimo anno della sua vita: un reddito di base universale.

All’inizio del 1968, Martin Luther King progettò una massiccia protesta nella capitale della nazione. Aveva da poco condotto con coraggio importanti manifestazioni. Da Selma fino all’Alabama per gridare il loro diritto al voto. King sentiva che c’era anche altro da dire. Come il voto era un diritto, che nessuno poteva toglierti, qualcosa che appartiene a te dalla nascita, allo stesso modo esisteva il diritto di avere 3 pasti al giorno, ma anche ad avere una casa decente. Erano tutti diritti che all’epoca sembravano inarrivabili, eppure oggi sono la normalità.

King parlava, però, anche del diritto di avere qualche soldo in più in tasca. Questo voleva dire comprare una bistecca se si aveva voglia, voleva dire essere in grado di educare i nostri figli, di poter curare i nostri cari, di poterli portare dal dentista. Voleva dire avere il diritto per le tanti moglie, di scegliere di non doversi alzare la mattina e correre verso le cucine delle signore bianche e iniziare a pulire, lavare, obbedire. Era un altro tempo, erano altri codici culturali, c’erano altri bisogni. Ma alcuni problemi sono rimasti gli stessi. King sentiva che c’era bisogno di una campagna per garantire posti di lavoro e reddito.

Il punto era semplice: c’era troppa povertà in America. Così diede vita alla “Poor People’s Campaign” del 1968. É stata una delle prime campagne a richiedere un reddito garantito per tutte le famiglie povere in America.

Oggi, l’idea di un reddito di base universale è sempre più popolare, e le argomentazioni di King continuano a rappresentare un buon esempio 50 anni dopo.

Nei suoi ultimi anni, King si è concentrato su come risolvere il problema della povertà. Problema che non riguardava solo gli afroamericani, ma piuttosto una sorta di “maledizione” che colpiva tutta la popolazione. King ricordava, infatti, che il morbo della povertà colpiva anche due terzi della popolazione bianca. Nella “Campagna della Gente Povera” del 1968 sosteneva che il governo dovesse creare un programma anti-povertà per fornire ad ogni povera famiglia americana uno stipendio base.

King fu assassinato nell’aprile 1968, mesi prima che migliaia di manifestanti marciassero e costruissero una tendopoli a Washington, come era nei suoi piani.

Oggi, con l’aumentare delle disparità di reddito e dell’ascesa massiccia della tecnologia, che continua a portare via posti di lavoro, l’idea di stabilire un reddito di base universale è tornata popolare.

Da Elon Musk a Richard Branson, da Bill Gates a Mark Zuckerberg, tutti hanno più volte osservato che l’attuale sistema non può funzionare. Per questo è ancora più sorprendente come le ragioni di Martin Luther King a sostegno del reddito di base universale, siano ancora attuali.

Nel 1967, King suggerì che i diritti civili non potessero sopravvivere in una società insostenibile, una società abitata da poveri. Era consapevole che il capitalismo americano non avrebbe mai potuto eliminare la povertà. Come si rendeva conto che la proposta di dare ad ogni povero uno stipendio medio, non sarebbe mai stata presa in considerazione. A quel tempo (ma anche ora) lo status economico era considerato la misura delle capacità e dei talenti dell’individuo.

Oggi, anche se abbiamo fatto molta strada nella comprensione della motivazione umana e nel funzionamento del nostro sistema economico, i poveri sono ancora etichettati come inferiori e incompetenti. Ci troviamo addirittura in un ossimoro: l’economia mondiale cresce, ma anche la disoccupazione cresce. É come se la macchina non rispondesse più ai comandi. Ovviamente al tempo la visione di King di un reddito di base universale probabilmente non includeva un governo che pagasse le persone per non lavorare, ma piuttosto un governo che creasse abbastanza posti di lavoro a beneficio della società.

Il problema ancora esiste. Dobbiamo creare una piena occupazione o dobbiamo creare reddito?

Forse la soluzione alla povertà è la più semplice: abolirla direttamente.

Tag: featured

PREVIOUS

Un tavolo tecnico per la salute mentale

NEXT

La morte dell’innovazione, la fine della crescita
Related Post
Gennaio 4, 2021
Barefoot College: Il movimento dei piedi nudi
Settembre 1, 2022
Aria fresca gratis, imitando la natura
Settembre 7, 2020
Competizione propagandistica
Gennaio 10, 2020
L’inganno della sostenibilità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com