Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
644 views 4 min 0 Comment

Marte è già disseminato di 7 tonnellate di rifiuti

beppegrillo.it - Gennaio 9, 2023

La superficie di Marte è esplorata da oltre 50 anni. Secondo l’ Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari spaziali, le nazioni hanno inviato 18 oggetti su Marte in 14 missioni. Molte di queste missioni sono ancora in corso, ma nel corso dei decenni di esplorazione, l’umanità ha lasciato molti detriti sulla superficie del pianeta.

E’ quello che emerge da uno studio di Cagri Kilic, ricercatore in robotica presso la West Virginia University, che ha calcolato almeno 15.694 libbre di detriti (circa 7 tonnellate) rimasti su Marte dalle precedenti missioni. “Siamo riusciti a lasciare detriti su un pianeta dove non siamo ancora stati”, afferma Kilic, e “Il numero è piuttosto interessante.”

Kilic studia come rintracciare i rover che gli umani inviano sulla luna e su Marte, che sono le missioni responsabili dei detriti lasciati sui corpi celesti.

Secondo il ricercatore detriti su Marte provengono da tre fonti principali: hardware che si perdono, veicoli spaziali inattivi e veicoli spaziali precipitati. Attualmente ci sono nove veicoli spaziali rimasti dalle precedenti missioni su Marte: il lander Mars 3, il lander Mars 6, il lander Viking 1, il lander Viking 2, il rover Sojourner, il lander Beagle 2, il lander Phoenix, il rover Spirit e il rover Opportunity.

Il rover Perseverance si è imbattuto in questo pezzo di rete il 12 luglio 2022, più di un anno dopo l’atterraggio su Marte.

Ma come mai questi rifiuti sono così importanti?

Ci sono due potenziali sfide che i detriti delle missioni passate possono presentare per quelle future. Uno è la contaminazione. Il 21 dicembre, Perseverance ha depositato la sua prima provetta piena di sporcizia marziana da raccogliere per essere studiata da una futura missione, come annunciato dalla NASA . La preoccupazione è che i detriti umani possano potenzialmente finire in campioni come quelli raccolti dai rover, anche se Kilic afferma che questo è un problema che gli scienziati coinvolti hanno pianificato.

Tutti i veicoli spaziali che atterrano su Marte espellono apparecchiature – come questo guscio protettivo – nel loro percorso verso la superficie marziana. NASA/JPL-Caltech

Un altro rischio potenziale è l’aggrovigliamento dovuto all’attrezzatura di ingresso/discesa/atterraggio. Questi piccoli detriti sparsi possono viaggiare con i venti marziani e possono impigliarsi nei robot. Questo è quello che potrebbe essere successo con i pezzi della coperta termica di Perseverance a giugno scorso.

Le ruote del rover Curiosity hanno subito danni nel corso degli anni, lasciando dietro di sé piccoli frammenti di alluminio. NASA/JPL-Caltech

Nel complesso, Kilic pensa che ci siano relativamente pochi detriti su Marte visti i 50 anni di esplorazione dell’umanità. Fatto diverso per la Luna, dove la quantità di detriti è molto più alta. Poi c’è il caso della spazzatura spaziale in orbita attorno alla Terra; un problema perché i detriti orbitali possono entrare in collisione o danneggiare altri sistemi orbitanti, inclusa la Stazione Spaziale Internazionale.

Altre missioni su Marte porteranno senza dubbio a più detriti su quel pianeta, ma, nonostante ciò, Kilic è ottimista sulla capacità della nostra specie di imparare dal passato mentre “raggiungiamo le stelle…”

Speriamo!

PREVIOUS

Trasformare gli scarti di cibo in materiali più resistenti del calcestruzzo

NEXT

Un successo clamoroso per la settimana lavorativa di 4 giorni!
Related Post
Settembre 13, 2018
Food for Change: Terra Madre Salone del Gusto 2018
Giugno 10, 2020
I dati sulla Pace Globale
Gennaio 28, 2021
Diritto alla riparazione: verso una vera economia circolare
Febbraio 25, 2019
E’ italiano il packaging ecologico di bucce di patate
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com