5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
70 views 3 mins 0 Comment

Lotta alle Fake News

beppegrillo.it - Aprile 28, 2018

Il 26 aprile 2018 la Commissione Europea ha proposto un codice di condotta europeo sulla disinformazione, il sostegno a una rete indipendente di controllori dei fatti e strumenti concreti per stimolare il giornalismo di qualità.

Per contrastare la disinformazione online la Commissione Europea propone oggi diverse misure, riguardanti tra l’altro la realizzazione di un codice di buone pratiche dell’UE sul tema della disinformazione, il sostegno a una rete indipendente di verificatori di fatti e l’adozione di una serie di azioni volte ad incentivare il giornalismo di qualità e promuovere l’alfabetizzazione mediatica.

Le recenti rivelazioni del caso Facebook/Cambridge Analytica hanno dimostrato con estrema chiarezza come i dati personali possano essere sfruttati in contesti elettorali e giungono al momento opportuno per ricordarci che occorre intervenire con maggiore decisione per garantire processi democratici solidi.

Oggi la Commissione Europea sta compiendo passi avanti nella  lotta contro la disinformazione per garantire la protezione dei valori e della sicurezza europei.

Andrus Ansip, Vicepresidente della Commissione responsabile per il Mercato unico digitale, ha dichiarato: “La disinformazione come strumento di influenza politica non è una novità. Le nuove tecnologie, in particolare quelle digitali, ne hanno ampliato la risonanza attraverso la rete per minare la nostra democrazia e la nostra società. Poiché la fiducia online è facile da distruggere e difficile da ricostruire, l’industria deve collaborare con noi in questo ambito. Le piattaforme online hanno un ruolo importante nel contrastare le campagne di disinformazione organizzate da persone e paesi che intendono indebolire la nostra democrazia.”

Mariya Gabriel, Commissaria responsabile per l’Economia e la società digitali, ha dichiarato: “Invitiamo tutti i soggetti coinvolti, in particolare le piattaforme e le reti sociali che hanno una chiara responsabilità, ad agire sulla base di un piano d’azione per un approccio europeo comune, che consenta ai cittadini di reagire e di essere protetti in modo efficace dalla disinformazione. Seguiremo da vicino i progressi compiuti ed eventualmente proporremo ulteriori azioni entro dicembre, comprendenti misure di natura legislativa qualora i risultati dovessero rivelarsi insoddisfacenti.”

Julian King, Commissario per l’Unione della sicurezza, ha dichiarato: “L’offensiva delle notizie false e della disinformazione rappresenta una grave minaccia alla sicurezza delle nostre società. Il sovvertimento dei canali attendibili, eseguito per far circolare contenuti tendenziosi e controversi, richiede una risposta lucida basata su maggiore trasparenza, tracciabilità e affidabilità. È essenziale che le piattaforme di Internet combattano l’abuso della loro infrastruttura da parte di soggetti ostili e tutelino i loro utenti e la società.”

Ecco il rapporto completo

Tag: featured

PRECEDENTE

Amianto: ancora una minaccia nel nostro paese

SUCCESSIVO

Trasformare il deserto in energia
Altri articoli
Maggio 27, 2019
Denaro incondizionato per aiutare lo sviluppo del bambino
Maggio 8, 2019
Un milione di specie in via di estinzione
Maggio 14, 2018
Mater Olbia: la Sardegna al centro di un network internazionale per la cura e la ricerca
Dicembre 11, 2018
Ti porto in prigione
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com