4th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
127 views 3 mins 0 Comment

Lo sviluppo dell’Italia

beppegrillo.it - Agosto 20, 2011

In un Paese dove l’evasione è congenita e premiata, la corruzione è spesso il secondo abito dei partiti e dell’amministrazione e gli sprechi una costante, indicare i tagli è relativamente semplice. Lo sviluppo è invece, molto più complicato. Tagliare è necessario, ma bisogna avere un’idea di futuro (oltre che riformare profondamente lo Stato). L’Italia deve ripartire. E’ chiaro cosa non è sviluppo. Non lo è l’economia del cemento, delle automobili, della finanza speculativa e della distruzione dell’ambiente, dei flussi migratori incontrollati.
L’Italia deve ripartire, c’è riuscita altre volte nella Storia, con i Comuni, il Rinascimento e la parte più nobile del Risorgimento. Bisogna sognare, ma anche essere molto pratici. Non c’è più tempo e la classe politica è totalmente incapace di proposte, è un’accozzaglia di vecchi parassiti con il contorno di qualche ex giovanotto vanaglorioso. Merce avariata per il nostro futuro.
Qualche modesta proposta:
– il marchio Made in Italy deve essere utilizzato solo dalle aziende che producono in Italia, il marchio vale spesso quanto il prodotto, oltre ai capitali devono rientrare gli stipendi dei lavoratori
– le aziende che producono utili e li reinvestono in ricerca e sviluppo devono essere detassate
– i finanziamenti europei, pari a 9 miliardi di euro annui, ma che potrebbero salire a 13 se fossimo più efficienti nel predisporre i progetti da presentare, vanno investiti in società esistenti e start up votate alle nuove tecnologie in modo trasparente e dopo una discussione parlamentare
– i 22 miliardi della Tav in Val di Susa vanno destinati alla Ricerca Universitaria
– i 6 miliardi della Gronda di Genova vanno destinati all’eliminazione del Digital Divide e alla diffusione della Rete
– i 4 miliardi del Ponte di Messina vanno destinati allo sviluppo della Cultura, valorizzando i musei e i luoghi storici e d’arte
– la dorsale telefonica, oggi gestita da Telecom, deve essere resa disponibile da un ente terzo a qualunque azienda offra servizi attraverso la Rete
– la tassa CIP6 va erogata integralmente al finanziamento delle aziende di energie rinnovabili, non più a inceneritori e agli scarti delle imprese petrolifere
– incentivazione agricoltura nazionale, in particolare prodotti a km zero, con l’obiettivo di rendere l’Italia autosufficiente dal punto di vista alimentare
– la distruzione dell’ambiente, dal capannone industriale abusivo all’inquinamento dei corsi d’acqua. deve diventare un reato contro il patrimonio comune, ogni (pesante) sanzione dovrà andare in un fondo apposito per lo sviluppo del Turismo.
Aspetto le vostre indicazioni, non vedo l’ora di leggerle!
Ps: grazie per le proposte sulla manovra economica, seguiranno sondaggio sui punti e documento in Rete

PRECEDENTE

Dead man walking

SUCCESSIVO

Mediterraneo a stelle e strisce
Altri articoli
Marzo 27, 2011
La verità su Fukushima
Novembre 27, 2011
Balie napoletane, bebe’ cinesi
Marzo 12, 2011
Comprereste un voto usato da quest’uomo?
Marzo 8, 2011
Il sole spento
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com