Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
538 views 6 min 0 Comment

Lo smog uccide il pianeta

beppegrillo.it - Dicembre 30, 2015

discorso_fbg.png

“Smog. Aria irrespirabile. Clima impazzito. Morti premature. E’ il bollettino di guerra che la natura ci presenta alla soglia del 2016, proprio quando tutti eravamo concentrati sulla cena di Natale con i nostri cari. Questi eventi non sono frutto dell’imponderabile. Hanno responsabilità ben precise o, per semplificare, sigle di partito. Già, i partiti, divenuti ormai i cartelli che le lobby usano per muoversi all’interno dei vari parlamenti. Perché a decidere, come in fondo sapete anche voi, non è chi impone le targhe alterne. A muovere le fila ci sono immensi colossi petroliferi rappresentati da associazioni ai limiti della legalità in Europa: le lobby. Ma andiamo con ordine, e iniziamo a parlare coi fatti.

IL FOLLE VOTO DI FORZA ITALIA E LEGA NORD
A causa dei voti del Carroccio e di Forza Italia è stato perso il livello di ambizione delle riduzioni, riferite alle sostanze inquinanti presenti nell’aria. A svelare la follia della destra europea è stato il portavoce Piernicola Pedicini, unico relatore ombra italiano per la Direttiva NEC sui limiti delle emissioni nazionali. Un provvedimento che avrebbe attenuato anche il costo economico causato dalla cattiva qualità dell’aria. Quest’impatto terrificante sulla salute umana ammonta, secondo l’OMS, a 1.4 trilioni di Euro per tutta l’Europa (88 miliardi all’anno). La sola Italia ne avrebbe addirittura evitate 13.471 (37 morti al giorno) e avrebbe risparmiato almeno 7 miliardi di Euro ogni 12 mesi a partire dal 2025. Il Bel Paese, grazie a questi geni da televisione, subirà danni devastanti alla biodiversità grazie alla perdita di colture agricole per 17.953 Km2.

IL DOPPIOGIOCO DEL PD UCCIDE
Il Consiglio europeo dei Ministri dell’Ambiente ha ulteriormente annacquato la revisione della direttiva sulle emissioni inquinanti approvata dal Parlamento europeo lo scorso 28 ottobre. La maggioranza qualificata di 24 Paesi membri (Italia a favore, ma il Ministro all’Inquinamento Galletti era assente) ha abbassato i nuovi limiti nazionali delle emissioni inquinanti dal 2020 fino al 2030. Si indebolisce la lotta a anidride solforosa (SO2), ossido di azoto (NOX), micropolveri sottili (Pm 2.5), composti organici volatili non metanici (COVNM), ammoniaca (NH3) e metano (CH4). Siamo nelle mani di veri e propri inquinatori seriali. Il Parlamento europeo aveva approvato un piano per ridurre del 52% il numero delle vittime dello smog. Il Consiglio europeo è sceso al 48%. Dietro queste percentuali ci sono migliaia di vite umane in gioco. L’abbassamento degli obiettivi equivale a ulteriori 17.200 morti per smog in più all’anno, 17.200 vite umane che si rinuncia a salvare (ogni punto percentuale equivale a 4.300 morti).

QUELLA COP21 NON VINCOLANTE
Oltre alle morti, a preoccupare è la situazione generale del pianeta Terra. Durante l’ultima seduta della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo del 2015, il commissario all’energia Arias Cañete si è sottoposto ad uno scambio di opinioni con gli eurodeputati. All’ordine del giorno c’era fare il punto sugli incontri di Parigi, andando nel dettaglio dell’accordo, già propagandato dai media come ricoluzionario. Scommettiamo che non ne avete sentito parlare (di questo incontro) nelle ultime settimane, vero? Probabilmente perché i portavoce del M5S hanno fatto domande ben precise al commissario europeo: “Cosa comporterà non rispettare gli accordi?”. Dopo alcune insistenze, l’esecutivo europeo ha risposto. Ecco la sua ammissione: “Ci saranno solo dei richiami formali, ma nessuna sanzione, per i Paesi che non rispettano i vincoli”. Tanto rumore, per nulla.

IL GOVERNO E’ COMPLICE CONSAPEVOLE
Esattamente come per il caso Volkswagen. Dopo 7 anni di tira e molla, infatti, la Commissione ha finalmente introdotto un nuovo metodo di calcolo e l’obbligo di effettuare verifiche di conformità con misuratori di emissioni portatili. Ma lo scandalo è che gli Stati membri, d’accordo con la Commissione e con l’eccezione dell’Olanda e della Repubblica Ceca, si sono accordati per introdurre dei fattori di correzione da applicare alle misurazioni dirette che rendono legali emissioni doppie fino al 2018 e di 1,5 volte i limiti per gli anni successivi. Da questo documento emerge che l’Italia ha proposto di legalizzare emissioni superiori di almeno il 300% rispetto ai limiti. Ecco perché improvvisamente l’attuale premier e Sergio Marchionne sono diventati migliori amici. Si può facilmente dedurre che la vergognosa posizione italiana in seno al comitato tecnico si possa far risalire all’ex sottosegretario Graziano Delrio.

SONO TUTTI IMPAZZITI?
Viene da chiedersi se non si siano tutti bevuti il cervello. La risposta è no: attorno a queste scelte totalmente scellerate ci sono i soldi. Quelli con cui le multinazionali (rappresentate, ci ripetiamo, dalle lobby) oliano gli ingranaggi della politica e gonfiano i portafogli dei decisori nazionali ed europei. Il pianeta sta morendo, dobbiamo liberarci dalle catene del passato. Archiviare queste mummie fossili e tornare a respirare aria pulita. Per farlo, l’unica speranza sono i cittadini. Un Movimento di cittadini non ricattabile, non schiavo delle antiche logiche del “favore”. Un Movimento libero per tornare a respirare la legalità, la coerenza e, per una volta, libero di scegliere un’altra politica industriale. Lo dobbiamo prima che a noi, ai nostri figli.
M5s Europa

PREVIOUS

Vuoto a rendere è legge

NEXT

Financial Times: “Il Movimento 5 Stelle è maturo per il governo”
Related Post
Gennaio 13, 2015
Regionalie e dintorni
Novembre 18, 2015
#IoNonAvveleno mio figlio: ritirate il farmaco che induce i bambini al suicidio!
Aprile 11, 2015
Una pedalata per sbloccare i fondi
Ottobre 5, 2015
Il #CanoneRAI in bolletta è illegittimo!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com