1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
33 views 5 mins 0 Comment

L’inceneritore di Parma

beppegrillo.it - Agosto 16, 2012
L’inceneritore di Parma – Paolo Rabitti
(01:03)

“Per anni Iren Spa, con l’avallo del presidente della Provincia Bernazzoli (Pd) e dei sindaci del Comune di Parma Ubaldi e Vignali (Udc – Forza Italia – Pdl) ha negato la divulgazione del Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore di Parma. Eppure una delibera del Consiglio Comunale di Parma del 31/03/2006 parlava di “riconoscere ai cittadini il diritto di accesso a tutti gli atti riguardanti il termovalorizzatore”. Anni di silenzio, casualmente, sono finiti con la vittoria del MoVimento 5 Stelle e di Federico Pizzarotti. Il Piano è stato pubblicato dalla testata Parmadaily.it (in cambio al direttore sono subito arrivate minacce). Nel Piano è scritta chiaramente la durata di funzionamento dell’impianto: 20 anni!!! Altro che “soluzione temporanea” come blatera il Pd. 20 anni di fumi e veleni pagati dai cittadini con tariffe altissime. Gli altri Comuni della provincia di Parma lo sapevano? In tutti questi anni i sostenitori dell’inceneritore, in primis Pd e Pdl, hanno promesso “tariffe più basse con l’inceneritore”. Una bugia colossale. Dal 2013 al 2032 , se si attiverà l’inceneritore, che i cittadini di Parma ed il Comune non vogliono, si pagherà per lo smaltimento dei rifiuti 168 euro/tonnellata (+ inflazione). Comparando i costi di smaltimento si capisce che il conto sarà salatissimo. A Reggio Emilia si pagheranno 140 euro/ton con la costruzione del Trattamento Meccanico Biologico (fonte assessore provinciale all’ambiente Mirko Tutino) al posto dell’inceneritore cancellato anche per le lotte del Blog e del M5S. A Piacenza si pagano 117 euro/ton. A Napoli 109 euro/t per smaltirli in Olanda. A Torino, nell’inutile e dannoso inceneritore TRM Gerbido, si pagheranno 97 euro/ton. Ci sono altri punti non chiari nel Piano.
E’ previsto che per 20 anni verranno bruciate 108.000 tonnellate di rifiuti indifferenziati all’anno. E se la raccolta differenziata aumenta? Si prenderanno rifiuti da fuori provincia di Parma? Ma non si prometteva il contrario? Ecco dimostrato come gli inceneritori blocchino la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti durante il loro funzionamento. E chi ha la responsabilità di controllare le tariffe di Iren? Con quali studi di mercato Iren ha attestato la conformità dei costi? In quali tasche vanno a finire i soldi dei parmigiani? Il Consiglio Comunale e la Giunta di Parma hanno già votato atti per avviare le alternative all’inceneritore. Iren, che continua a fregarsene del volere dei cittadini e del Comune di Parma, quarto azionista pubblico, sarà chiamata a far chiarezza in consiglio comunale in diretta web sui costi assurdi richiesti.
Federico Pizzarotti e l’assessore all’ambiente Folli, hanno annunciato per fine anno l’attivazione nel centro storico del porta a porta sull’organico e per il 2013 l’estensione totale della differenziata spinta in tutta la città. Al tempo stesso ha richiesto di rivedere il Piano Provinciale dei Rifiuti con i Comuni parmensi per puntare su Rifiuti Zero. Gli altri Comuni di Parma sono mai stati messi a conoscenza del piano e dei costi da parte della Provincia? Sanno delle alternative meno costose e non dannose per l’ambiente di Reggio Emilia?
Intanto il super esperto nei maggiori processi ambientali d’Italia, l’ingegner Paolo Rabitti, sta passando al setaccio le carte dell’inceneritore.
Se democrazia e ruolo delle amministrazioni pubbliche hanno un senso, Iren dovrebbe immediatamente fermare la costruzione dell’impianto e iniziare le trattative per smontarlo e rivendere varie parti sul mercato (operazioni già attuate con vecchi inceneritori olandesi chiusi, smontati e rivenduti). Allo stesso tempo le altre istituzioni del parmense dovrebbero rivedere il Piano Provinciale Gestione Rifiuti, come proposto dal Comune di Parma riconvertendo il cantiere in un Centro riciclo e trattamento “a freddo”, come quello che nascerà nella vicina Reggio Emilia.” Matteo Incerti, MoVimento 5 Stelle

PRECEDENTE

La strada chiusa

SUCCESSIVO

Prendiamo esempio
Altri articoli
Settembre 3, 2012
Spaccati sarete voi
Luglio 23, 2012
Passaparola – La Sicilia verso l’abisso – Alfio Caruso
Giugno 27, 2012
Il grande salasso europeo
Agosto 26, 2012
Fassissta!
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com