Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
292 views 4 min 0 Comment

L’inceneritore di Parma

beppegrillo.it - Maggio 18, 2012
Gira la ruota
(01:09)

***
Stasera, venerdì 18 maggio dalle ore 21 circa, seguite la diretta dell’evento di Parma su Corriere.it (immagini di Parmasera.it)
***

Gli inceneritori uccidono. Lo affermano i medici, lo testimonia l’aumento delle incidenze di tumore nelle zone adiacenti. Come si può allora definire un aspirante sindaco pdmenoellino che vuole costruire un inceneritore e proprio a Parma, nella Food Valley, spargendo diossina nell’aria e nel cibo?

“In un auditorium stracolmo di cittadini, i candidati a sindaco di Parma faccia a faccia sull’inceneritore. Le posizioni sono emerse in modo inequivocabile.
Vincenzo Bernazzoli, candidato del centrosinistra, ha confermato il suo sì incondizionato all’inceneritore, mai però è entrato nel merito della proposta GCR, mai ha contestato le cifre che dimostrano che senza inceneritore non solo si può ma è anche conveniente, mai ha dimostrato le tesi con prove concrete. In Italia si sta andando verso la soluzione senza inceneritore: Reggio Emilia, la Sicilia, la Provincia di Lucca. L’Europa prevede dal 2020 il divieto di bruciare materiali riciclabili o compostabili.
Ma a Parma vige la “Legge Vincenzo“. Bernazzoli nemmeno risponde alle domande scomode: “Dove metterà le ceneri tossiche dell’inceneritore?“. Non si sa. Quelle pesanti le vuole mettere nei mattoni (a Treviso hanno abbattuto una casa infetta…). Oggi si parla di bio-edilizia con bio-materiali in canapa… (ma che importa…). 39.000 tonnellate di ceneri verranno portate fuori Provincia ogni anno così come tutto l’organico: e la tanto acclamata autosufficienza? Bernazzoli nega le evidenze sanitarie. Afferma che gli impianti sono sicuri. Ma la Federazione Ordine Medici Emilia Romagna chiede la moratoria. Moniter consiglia di non costruire nuovi impianti. Per il vecchio candidato d’apparato è solo terrorismo. Le forti preoccupazioni dei medici non lo toccano.
La raccolta differenziata serve a far risparmiare i cittadini e a risparmiare risorse. A Ugozzolo invece si recupererà solo il 17% delle plastiche ed il resto verrà bruciato. Con l’inceneritore siamo costretti a smaltire i rifiuti e a subire alti costi, che non ci sarebbero se invece di smaltire recuperassimo materia.
Per Pizzarotti l’inceneritore è un errore a cui porre rimedio, il cantiere è da riconvertire accettando la proposta dalla Multiutility olandese che ha rinnovato la sua disponibilità per assistere Parma nella migrazione verso una gestione corretta dei rifiuti senza incenerimento. L’inceneritore per Pizzarotti è una oscura vicenda su cui fare completa luce, far emergere tutte le storture che hanno portato a decine di esposti, due infrazioni europee, il blocco del cantiere per abuso edilizio, il corretto timore di veder arrivare da fuori Provincia rifiuti di ogni genere ed origine (basta una firma), il mancato ascolto dell’opinione dei cittadini con il referendum respinto.
La prova della mancata chiarezza è per Pizzarotti rappresentata dal segreto sul piano finanziario (voci di corridoio parlano di 315 milioni di euro), negato ai cittadini da due anni. Il futuro è raccolta differenziata spinta, tariffa puntuale e adeguata alla capacità dei cittadini di comportarsi in modo virtuoso, riduzione dei rifiuti a monte, sviluppo del mondo del riciclo per sostenere l’occupazione che in questo settore crea posti di lavoro. A confortare queste tesi l’esperienza di Ponte nelle Alpi, con il suo assessore postino, Ezio Orzes. Ponte nelle Alpi è un comune con il 95% di raccolta differenziata e la riduzione del 92% dei costi di smaltimento, sta triplicando i posti di lavoro. L’ inceneritore è oggi una scelta arretrata anche culturalmente.
Ieri sera abbiamo visto due mondi lontanissimi. La vitalità della nuova proposta, il mugugno dei vecchi schemi di partito, dell’archeologia partitica che ha permesso di svendere alle multiutility private aspetti fondamentali del nostro benessere. Chi affiderebbe alla Borsa ed a una Spa la sua salute?”. Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR

PREVIOUS

Monti figlio di Topolino

NEXT

Sabina Ciuffini in cattedra
Related Post
Dicembre 3, 2012
Italiani senza casa
Gennaio 14, 2012
Il venerdì 13 della Costa Concordia
Novembre 15, 2012
La Valle d’Aosta pietrificata e pirogassificata
Maggio 17, 2012
I voti degli altri
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com