Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
265 views 7 min 0 Comment

L’EXPO senza sicurezza – Puntata 3

beppegrillo.it - Luglio 22, 2013

di Michele Crosti

“Un tema che riguarda l’Expo 2015 è il tema dell’acqua.
L’acqua è uno degli elementi fondamentali per la vita, le prossime guerre più che sul petrolio saranno sull’acqua, perché inizia a scarseggiare. Intorno all’Expo ci sarà un canale di collegamento con un laghetto, l’acqua verrà presa dal canale Villoresi che passa a nord del progetto, ma c’è un altro progetto, quello di fare un canale che arrivi fino in Darsena e lì consenta di alimentare ulteriormente tutte le coltivazioni a sud di Milano. Ma se voi parlate con gli agricoltori della zona Sud e con tutte le associazioni agricole vi dicono “Guardate che le portate che abbiamo oggi sono più che sufficienti per riuscire a irrigare tutte le coltivazioni del parco sud, quindi non capiamo perché venga fatto questo“. Ma questo percorso di 21 km.che impattano sulla situazione attuale, che sventreranno e che influiranno su alcune zone, come il Parco delle Cave, prima di entrare nel Parco Sud, potrebbero essere fatti utilizzando già la canalizzazione esistente costando molto di meno. Dicono che ci sarà di fianco anche una pista ciclabile, ma non crediamo che possa giustificare un costo di questo genere.
C’è un’altra questione: la sicurezza. La sicurezza sui lavori, la sicurezza sugli appalti, la sicurezza contro le infiltrazioni della criminalità organizzata. Molti sapranno di un comitato che vigila e prende tutte le segnalazioni che vengono da tutti gli organismi antimafia dello stato, ma anche da segnalazioni di vario genere, tra cui quelle della magistratura, e poi segnala a Expo 2015 spa, che è la società che gestisce tutto il progetto. Dice:”Guarda, questa società è segnalata, quindi espellila“. Il problema è che questo ha funzionato tardi e poco, perché sono arrivati i ricorsi delle ditte interessate e sui ricorsi il Tar ha detto “Scusate, questa legislazione non va bene fatta così, quindi dovete cambiarla e intanto loro hanno diritto di continuare a fare questi lavori“. C’era persino una società, che si chiama Pegaso, che doveva fare la vigilanza, che risultava non avere la licenza per fare questo. La vigilanza su chi entra e esce da questo sito è fondamentale, anche perché le attività illecite intorno a un cantiere aperto sono una infinità, dallo smaltimento delle sostanze, al fatto che vengono portate terre inquinate, là dove costruiscono, ricoprono come è successo a Santa Giulia e in alcuni dei cantieri lombardi. C’è una attività di vario genere legata alla criminalità organizzata.
I tempi sono diventati stretti, perché ormai ci sono poteri commissariali, che tra l’altro sono stati assegnati a chi deve eseguire le opere e quindi il commissario è controllore e controllato, è quello che fa accelerare i lavori, ma è lui che chiede a se stesso di accelerare i lavori e procedure, quindi saltare di pari passo, a piè pari, le procedure che sono in corso. Ci sono una serie di anomalie piuttosto preoccupanti anche dal punto di vista del personale, perché una delle cose su cui si stanno battendo i sindacati è che chi lavora sia in regola, abbia pagamenti regolari, un contratto regolare e non contratti d’avventura che fanno molti imprenditori e questa parte però viene a saltare. Gli ultimi decreti approvati dal governo tolgono molti vincoli, rallentano di molto le possibilità di controllo da parte dei sindacati e degli enti preposti. Per esempio le Asl non avranno più la segnalazione in caso di incidenti sul cantiere, cosa che oggi avveniva normalmente e che faceva sì che le Asl uscissero per verificare quali erano le condizioni in cui si lavorava e per evitare che si ripetesse lo stesso incidente.Quindi è preoccupante questa accelerazione finale, preoccupante il fatto che vengono saltate delle procedure, che la trasparenza sui lavori venga praticamente eliminata. Il vostro consigliere comunale a Milano, Mattia Calise, aveva chiesto, appena insediato se si poteva fermare e quanto costava fermare l’Expo, arrivò la risposta e diceva 16 milioni nel momento in cui aveva fatto la domanda, ma 240 milioni oggi che sono passati due anni, a cui bisogna aggiungere le richieste di danni, quindi questo per dire che ormai l’Expo non si può più fermare.
Il primo maggio 2015 si alzerà la saracinesca e speriamo che dietro ci sia un prodotto che faccia fare bella figura alla città e soprattutto affronti degnamente il tema su cui si dovrà cimentare l’umanità nei prossimi anni e di far diventare Milano il crocevia di tutte le associazioni istituzionali, o meno, che si occupano del problema del cibo in tutti gli aspetti. Un’altra cosa preoccupante, sono gli OGM. Tutti stanno aspettando cosa faranno gli Stati Uniti che non hanno ancora dato la loro adesione. Gli Stati Uniti fanno il loro stand sulla base degli sponsor, lo Stato non mette neanche 5 lire e tutti sono qui a chiedersi se la Monsanto, che è la società che produce gli OGM e i semi che rappresentano un monopolio a livello mondiale sulla produzione agricola, varcherà le soglie dell’Expo. Se è così sarà un grande problema.
Un altro ritardo è il dibattito sulla questione cibo. Non si vede, non ci sono convegni. C’è il rischio che questo diventi non tanto l’Expo di come “Nutrire il pianeta“, ma del commercio, del turismo, delle macchine agricole. La FIAT si presenta con le macchine agricole. Rischia di diventare una grande fiera campionaria.” Michele Crosti

PREVIOUS

Calderoli e il chupa chupa

NEXT

In sciopero della fame per i diritti dei disabili
Related Post
Giugno 5, 2013
Pantelleria, SOS ricevuto
Maggio 20, 2013
Il M5S con i lavoratori della Fincantieri
Dicembre 22, 2013
Lo spogliarello dell’Italia
Aprile 16, 2013
Prima Gabanelli, secondo Strada, terzo Rodotà #Presidente5Stelle
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com