17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
322 views 3 min 0 Comment

Le riforme condivise

beppegrillo.it - Gennaio 2, 2010
Formigoni e le riforme condivise
(1:35)

Il messaggio di Morfeo Napolitano per il nuovo anno ha riguardato le “riforme condivise” per le quali ha ottenuto un “plauso unanime“. Traduzione per i neofiti del linguaggio politico: per “riforme condivise” si intendono gli “inciuci sottobanco“, per “plauso unanime“, l’accordo a tavolino di cinque persone: Casini, Fini, Berlusconi, Bersani in D’Alema e Bossi per rimanere in sella e spartirsi la torta dello Stato. Ma quando parlano di riforme a cosa si riferiscono? Sempre a una, sola e irrinunciabile riforma dello Stato: quella della Giustizia per non farsi processare e continuare a fare i cazzi propri. Una riforma di cui si sente l’ “esigenza profonda che il Paese ha e che i cittadini avvertono“.
Le riforme per un “Parlamento Pulito“, rappresentativo e senza condannati, chieste dai cittadini giacciono nel cassetto di Schifani, e sono 350.000 firme autenticate. Le firme per le riforme per una informazione libera con l’abolizione della legge Gasparri e del finanziamento pubblico a giornali come il Corriere della Sera, Libero, il Sole 24 Ore o il Foglio sono state respinte dalla Corte di Cassazione. Erano milioni di firme, sono rimaste inascoltate. Peggio: disprezzate, insultate, usate come carta da cesso. Quali riforme può attuare questo Parlamento senza legittimità e incostituzionale? Formato da “non eletti“, da nominati, come tanti cavalli di Caligola, senatori e deputati. Una congrega di condannati in via definitiva, di imputati, di gente sotto processo per mafia o di cui è stato chiesto e negato l’arresto come Nicola Cosentino per relazioni con la camorra, un signore che fa il sottosegretario all’Economia. Di personaggi accampati da decenni a nostre spese a recitare la parte del “politico” che si batte per “il bene del Paese“, da Mastella a Fassino. Di quali riforme biascica il Presidente sollevando il solo entusiasmo di chi ne beneficerà e l’ilarità e la compassione degli italiani onesti?
Il pesce puzza dalla testa e il Parlamento è una cloaca morale. Con quale diritto i parlamentari possono avanzare proposte di riforma quando non sanno neppure riformare sé stessi? Gente che matura il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo, strapagata eppure doppiolavorista, che continua a fare l’avvocato come Ghedini, l’attore come Barbareschi, l’amministratore di Expo 2015 come Stanca. In aula non si vedono quasi mai. Perché allora li paghiamo con i soldi delle nostre tasse? Le riforme, le loro riforme, le fanno già tutti i giorni e le condividono in Parlamento e al Quirinale, come lo Scudo Fiscale, il più grosso regalo economico ai mafiosi e agli evasori e il più grosso vaffanculo della Storia italiana ai contribuenti.
La prima riforma è quella di restituire il diritto ai cittadini di scegliere il proprio candidato, quindi tornare a votare. Di questi parlamentari ne rimarrebbe forse il 10%, il resto, formato da NOSTRI dipendenti, potrebbe allora procedere alle vere riforme: restituire ai cittadini voce, scelte e dignità. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.

PREVIOUS

Napolitano commentabile

NEXT

Se Craxi è un perseguitato, Forbice è un giornalista
Related Post
Aprile 29, 2010
Beppe Grillo interviene all’assemblea degli azionisti Telecom
Giugno 21, 2010
I soldi pubblici alla scuola pubblica
Aprile 20, 2010
Il Comunicato
Gennaio 26, 2010
Boccia show
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com