3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
35 views 4 mins 0 Comment

Le mani di Berlusconi e Renzi su RaiWay e sulla banda ultralarga – parte 1/3

beppegrillo.it - Marzo 5, 2015

Questa è la prima di tre puntate sulla partita che si gioca sulle antenne della RAI controllate tramite RaiWay. Si parla del futuro della televisione (pubblica e privata) e della banda ultra-larga. Andrea Cioffi, capogruppo M5S al Senato, racconta gli interessi e le parti in gioco.

“Il valore delle azioni Mediaset passa da 1,21 del giugno 2012 ai 4,12 di oggi. Il 12 febbraio Fininvest (holding famiglia Berlusconi) ha venduto 7,80% di Mediaset sul mercato incassando 400 mil di € [non vendevano azioni Mediaset da 10 anni (aprile 2005)].
Nel frattempo la EI Towers (società del gruppo Mediaset) proprietaria delle 2300 torri di trasmissione del segnale digitale lancia un OPAS su Rai Way (società della RAI proprietaria dell’infrastruttura di rete). A fine marzo è previsto un aumento di capitale da 370 milioni di € legato all’operazione. Il Ministero dell’Economia (azionista di maggioranza della RAI avendo nel 2014 venduto il 35% sul mercato azionario) ha ribadito che il 51% resta in mano pubblica. La partita non è, però, ancora chiusa.
Il valore delle 2.300 antenne di Rai Way è importante anche in considerazione del Piano elaborato da Pascal Lamy (ex commissario UE per il Commercio ed ex direttore generale del WTO) che nel settembre del 2014, su incarico dell’UE, ha presentato la proposta di utilizzare la banda 700 MHz (attualmente usata per le trasmissioni radio-televisive) anche per la trasmissione dati sulle reti mobili entro il 2020 . Il piano Lamy, attualmente in fase di consultazione pubblica, è risultato gradito a Mediaset ma non agli operatori di TLC che volevano tempi più rapidi. Se il piano diventasse cogente, l’unione di EI Tower e Rai Way, sotto il controllo di Mediaset, costituirebbe quindi l’unico player in grado di fornire il supporto infrastrutturale agli operatori di telefonia nella banda 700 MHz.
Altra partita complessiva riguarda la “convergenza” tra tecnologie/infrastrutture/contenuti. Tarak Ben Ammar (consigliere Telecom) a dicembre 2014 dichiara: “Telecom come tutte le grandi compagnie di telefonia» ha «bisogno del quadruple, devono fornire telefonia fissa, telefonia mobile, Internet e televisione. Dunque i contenuti saranno necessari. Telecom ha già un accordo con Sky, ne farà uno con Mediaset“. La convergenza tra i vari media porta ad ampliare in modo esponenziale la domanda di banda disponibile. Basti pensare che mediamente ogni sette anni la richiesta di banda è aumentata di 10 volte.
Dal punto di vista infrastrutturale Telecom giocherebbe una doppia partita.
Sul mobile Telecom entrerebbe in gioco mediante le 11.000 antenne di sua proprietà, racchiuse dentro la società INWIT e che Telecom stessa si appresta a quotare in borsa per ridurre in suo debito complessivo. La partita a tre tra Rai Way, TI Tower e Inwit si potrebbe ridurre a due se l’OPAS va in porto e darebbe a Mediaset un forte peso contrattuale in un accordo con Telecom e la potrebbe far diventare il controllore della totalità dell’infrastruttura delle torri.
Sul fisso, e quindi sulla infrastruttura a fibra ottica (banda ultralarga), è in atto lo scontro tutto interno al governo tra chi pensa alla rete in fibra ottica pubblica e chi la pensa privata. La scelta tra i due modelli dovrebbe tendere a superare l’anomalia attuale in cui un arbitro (il proprietario dell’infrastruttura) è anche giocatore (il fornitore di servizi) qual è l’attuale ruolo di Telecom Italia. [continua…]” Andrea Cioffi, capogruppo M5S Senato

PRECEDENTE

Come puoi accedere al #microcredito5Stelle

SUCCESSIVO

Pos obbligatorio: arrivano le multe fino a 1.500 euro
Altri articoli
Luglio 22, 2015
Corte dei Conti: il Presidente Pd dell’Abruzzo a casa!
Gennaio 4, 2015
#Renzivolasereno
Aprile 28, 2015
Migliore, il trottolino amoroso #noitalicum
Dicembre 12, 2015
Disastro dell’anno
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com