Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
595 views 4 min 0 Comment

Lavoro: meglio essere sostituiti da un Robot o da una persona?

beppegrillo.it - Marzo 1, 2021

Alcuni scienziati tedeschi hanno scoperto che le persone preferiscono perdere il lavoro ed essere sostituiti da un Robot, anzichè da una persona. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Human Behaviour .

Ormai lo sappiamo da tempo, molti lavori che richiedono grandi risorse umane sono già parzialmente o completamente automatizzati. Ciò, ad esempio, si applica al trasporto merci e alla produzione di nuove parti. Inoltre, l’automazione è utile nelle aree in cui vi è un alto rischio di pericolo, come le operazioni di salvataggio.

Secondo gli ultimi dati ottenuti lo scorso anno dai ricercatori del World Economic Forum, entro il 2022, la percentuale di lavoro svolto dai robot aumenterà dal 29% al 42%.

Allo stesso tempo, l’automazione non è l’unica minaccia al mercato del lavoro: le persone possono perdere il lavoro a causa di lavoratori più competenti.

Per questo, un team di scienziati sotto la guida di Armin Granulo dell’Università Tecnica di Monaco ha deciso di studiare questo fenomeno. In primo luogo, hanno condotto un sondaggio online su larga scala (26.750 persone), durante il quale hanno scoperto che le persone percepiscono davvero i robot come una minaccia al proprio lavoro.

Successivamente, hanno condotto diversi studi in cui i partecipanti dovevano decidere chi collocare al posto dell’impiegato: una persona o un robot. Il primo studio ha coinvolto 90 studenti, 86 dipendenti altamente qualificati e 124 lavoratori. Nella maggior parte dei casi, i partecipanti ai tre gruppi preferivano sostituire i lavoratori con nuovi lavoratori se gestivano l’azienda, invece, se lasciavano loro stessi il posto, preferivano che il loro posto fosse preso da un robot e non da un’altra persona.

Il secondo studio ha coinvolto 251 persone: negli stessi scenari utilizzati nel precedente sondaggio, i partecipanti dovevano valutare le proprie emozioni riguardo la perdita del proprio lavoro o in una situazione in cui i lavoratori dovevano essere sostituiti. Secondo i risultati, la perdita di lavoro in favore dei robot era vissuta con meno dolore rispetto alla perdita di lavoro a favore di un altro essere umano.

Il terzo studio ha coinvolto 95 studenti e 296 addetti alla produzione, ognuno dei quali ha dovuto scegliere tra lasciare il lavoro a un altro dipendente o ad un software. Ancora una volta, le persone preferivano che il loro lavoro venisse svolto con la tecnologia e che i lavoratori che davano il loro lavoro ai robot si sentivano meno danneggiati in senso professionale, ma solo se inizialmente consideravano probabile l’automazione delle proprie attività.

Nell’ultimo studio, hanno intervistato 275 persone che recentemente avevano perso il lavoro. Ai partecipanti è stato chiesto quanto associassero la perdita di lavoro all’intervento tecnologico o alla sostituzione con un altro dipendente e come il loro atteggiamento nei confronti di se stessi e del loro futuro professionale fosse cambiato a causa della perdita di lavoro. Coerentemente con i risultati precedenti, la perdita di lavoro causata da un’altra persona era associata a un peggioramento della valutazione del proprio stato professionale,  rispetto alla perdita di lavoro a causa dell’automazione, sebbene fosse anche associata a una maggiore minaccia per il loro futuro.

Gli scienziati, pertanto, hanno concluso che la maggior parte delle persone preferisce davvero dare il proprio lavoro ai robot anziché agli altri lavoratori. In questa situazione, il confronto sociale funziona: è più facile per le persone confrontarsi con altre persone, piuttosto che con i robot, quindi sostituirle con un’altra persona può influire negativamente sulla loro autostima professionale.

PREVIOUS

Nasce il Ministero della Transizione Ecologica

NEXT

Il mattone che immagazzina elettricità
Related Post
Novembre 20, 2021
Sabato e domenica torna “Alberi per il Futuro”!
Agosto 5, 2020
Jeans su misura in 3d: la sfida alla moda usa e getta
Maggio 3, 2018
Casa, fonte di energia
Ottobre 5, 2018
Istanbul installa distributori ricicla plastica in cambio di trasporto gratuito
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com