31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2005
28 views 2 mins 0 Comment

L’albero delle banane

beppegrillo.it - Maggio 28, 2005

Alfred Kahn, professore emerito alla Cornell University, ha ancora molto da insegnare a tutti noi e a quanti continuano a rappresentare il nostro paese in “recessione” (come riportato la settimana scorsa dall’Economist e dall’Istat).

Gli economisti sono, infatti, dei “medici” strani: ti osservano come paziente e ti dicono: “sai che c’e’? Che sei morto sei mesi fa”. Ma non lo capiscono dalla puzza. E’ la statistica a rivelarglielo.

Cosi’ la recessione e’ definita come un periodo di crescita negativa per 2 trimestri.

Come e’ accaduto da noi 2 volte durante gli anni del Berlusconi boom.

Quando Kahn era uno dei consiglieri del presidente Carter, ebbe la malagurata idea di segnalare al Presidente ed ai suoi ministri che il paese rischiava la recessione. Carter e i suoi lo ammonirono: non usare mai piu’ quella parola, porta sfiga.

Kahn non si scoraggio’ e disse: bene, vuol dire che anziche’ recessione usero’ il termine “banana” (è tutto vero).
“Tra il 1973 ed il 1975 – pote’ dichiarare in termini politicamente corretti – il paese ha avuto la piu’ grande “banana” dagli anni della Grande Depressione“.

Ma poiche’ le parole hanno un senso, e le multinazionali piu’ peso dei produttori dei paesi sottosviluppati, i distributori di banane iniziarono a lamentarsi.

Tanto che Kahn dovette cambiare il termine “banana” con “kumquat”, un piccolo frutto simile all’arancio originario dell’Indocina.

Le parole dovrebbero essere brevettate con il loro senso originario e tutelate come le grandi invenzioni.
La benzina è diventata verde, il gasolio bianco, un inceneritore viene chiamato termovalorizzatore, i rifiuti materie prime.

Non c’è niente di male ad immaginarsi dei castelli in aria, il problema è quando ci si vuole vivere dentro.

Ringrazio per le informazioni inviate il Professor Mauro Gallegati, dell’ Universita’ Politecnica delle Marche, Dipartimento di Economia.

PRECEDENTE

Malato come un pesce

SUCCESSIVO

L’Odio al calcio
Altri articoli
Luglio 12, 2005
Chi semina parcheggi raccoglie traffico
Aprile 20, 2005
La felicità dei tedeschi: “Siamo Papa”
Marzo 7, 2005
Bruciare il Tricolore
Febbraio 1, 2005
Genova
Comments are closed.

Cervelli

ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023
Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com