Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
285 views 3 min 0 Comment

La vita a punti

beppegrillo.it - Luglio 1, 2010
Prepartita Inghilterra Italia
(0:23)

Domenica pomeriggio, ospite da amici. Germania – Inghilterra. Il calcio, lo so, l’ho detto io, bisogna odiarlo, ma ogni tanto, una volta ogni quattro anni, si può fare uno strappo alla regola. Tutti in poltrona, birra, panini e rutto libero. La partita non viene trasmessa. La RAI non ha comprato ogni partita del Mondiale come ha sempre fatto. Chi vuole seguirle tutte deve pagare. È un altro tassello della realtà condivisa che scompare, che diventa mercato, come ogni desiderio umano, bisogno, aspetto della nostra vita. Da ragazzo, a luglio, seguivo il torneo di Wimbledon in televisione. Tutti i pomeriggi. Poi è scomparso, inghiottito dalle televisioni a pagamento. Sono rimasto a Rosewall, Rod Laver e Borg. Dopo, il buio. So dai giornali che Federer ha perso ai quarti e Capello è andato via di melone per la sconfitta. Lo so, l’ho letto, ma non li ho visti. La realtà sta diventando a pagamento. In alcuni casi, come gli eventi sportivi, anche a pagamenti multipli: canone e pay tv. È un lento esproprio della realtà, anche quella minima, dei piccoli piaceri. Della battuta al bar che non puoi più fare.
Il mercato si introduce in ogni spazio quotidiano. Trasforma la realtà in merce. Per vivere bisogna pagare il biglietto. Viviamo in una realtà capitalisticamente modificata che ha superato l’era della creazione dei bisogni e si è spinta oltre. L’uomo stesso è ora la merce più pregiata. Il capitale è investito sulla sua necessità di vivere, di esistere, dalla culla alla tomba. In circonvallazione ci sono enormi cartelli con la scritta. “Funerale tutto compreso a 1950 euro“. Un affare, conviene prenotarsi la morte, il costo della vita cresce ogni giorno.
Il mondo si divide in mondo a pagamento o gratuito. La tecnica è quella di rendere miserabile quello che ci spetta per diritto naturale come le spiagge o la scuola, e promuovere il mondo a pagamento. L’erba a pagamento è sempre più verde. I raccordi autostradali saranno a pagamento. Li abbiamo già pagati con le nostre tasse, ma ci convinceranno che erano gratuiti fino ad ora per gentile concessione, che è giusto introdurre il pedaggio. Che non bisogna rubare allo Stato-Mercato. Mi sento come se per vivere la prossima ora dovessi inserire un gettone in una macchinetta. E’ questione di tempo, arriveremo anche alla vita a punti.

PREVIOUS

Sindaco di sfondamento

NEXT

Salvare la Terra dalla bancarotta ecologica
Related Post
Agosto 1, 2010
Comunicato politico numero trentaquattro
Ottobre 24, 2010
Marchionne MAVAFFANFIAT!
Dicembre 31, 2010
Messaggio di fine anno 2010 di Beppe Grillo
Marzo 12, 2010
I Mondiali della Protezione Civile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com