21

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
423 views 2 min 0 Comment

La torre di cemento per lo stoccaggio di energia

beppegrillo.it - Ottobre 25, 2019

Ad agosto, la multinazionale giapponese SoftBank ha investito 110 milioni di dollari nella società svizzera Energy Vault, azienda che ha una visione in qualche modo unica delle energie rinnovabili: immagazzinare energia potenziale attraverso l’uso di blocchi di cemento sovrapposti. Energy Vault utilizzerà l’investimento per costruire i suoi primi due modelli in scala reale, in India e in Italia settentrionale.

Storicamente, le energie rinnovabili faticano a sostituire completamente l’energia derivata da combustibili fossili a causa dell’imprevedibilità e dell’intermittenza della produzione che dipende da fattori variabili come il vento e la luce solare. In assenza di soluzioni di accumulo più efficienti e meno costose, la quantità di elettricità che può essere distribuita in rete da fonti di energia rinnovabili, anche ai prezzi molto più abbordabili di oggi, continua a essere limitata.

La tecnologia di Energy Vault ha tratto ispirazione dalle centrali idroelettriche a pompaggio che si affidano alla forza di gravità e al movimento dell’acqua per accumulare e scaricare l’elettricità. La soluzione si basa sugli stessi noti principi fondamentali di fisica e ingegneria meccanica applicati in questi impianti, tuttavia sostituendo all’acqua mattoni in materiale composito realizzati ad hoc attraverso un impiego innovativo di materiali a basso costo e della scienza dei materiali. Tali mattoni, ognuno dei quali pesa 35 tonnellate metriche, vengono abbinati al software di elaborazione elettronica delle immagini e progettazione di impianti per azionare una gru a sei braccia di nuova concezione. Il software controlla in maniera autonoma la torre di accumulo energetico e i cicli di carica/scarica utilizzando intelligenza predittiva e una serie di algoritmi che valutano diversi fattori, tra cui la volatilità della domanda e dell’offerta di energia, la stabilità della rete, le condizioni atmosferiche e altri variabili.

La torre di Energy Vault offre gli stessi vantaggi derivabili da un impianto idroelettrico a pompaggio di grandi dimensioni, ma a un costo livellato nettamente inferiore, con una maggiore efficienza del ciclo di carica-scarica, senza specifici requisiti topografici del terreno e impatto negativo sull’ambiente.

Restiamo quindi in attesa di vedere i due prototipi su larga scala.

Tag: featured

PREVIOUS

Corallo stampato in 3D per salvare le barriere coralline in via di estinzione

NEXT

Salviamo gli orsi tristi!
Related Post
Settembre 7, 2024
I gemelli digitali stanno rapidamente diventando parte della vita quotidiana
Marzo 23, 2020
Nessuno sia lasciato indietro: il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019
Agosto 10, 2018
“Tutta un’altra scuola”: educando si impara
Febbraio 13, 2018
Maidar EcoCity: la città del futuro sorgerà in Mongolia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com