30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
33 views 2 mins 0 Comment

La svendita della mobilità pubblica

beppegrillo.it - Febbraio 19, 2016

di Marco Piazza, consigliere comunale M5S Bologna

“La mobilità pubblica sostenibile è la sfida del futuro. I politici lo ripetono continuamente e tutti ne sono convinti, ma in pochi sanno che nella pratica il Governo, tramite Finmeccanica (il “braccio industriale” sul territorio del Ministero dell’Economia) ha venduto nel 2014 il settore dei trasporti per concentrarsi su altro come armamenti e tecnologie spaziali.
Il M5S ha cercato di fermare questa follia. A Bologna abbiamo proposto e fatto approvare numerosi atti per cercare di coordinare le strategie di acquisto delle aziende dei trasporti del territorio, con tecnologie e sviluppi italiani.
Purtroppo il Governo con Finmeccanica non ha modificato i suoi piani e oggi Bologna e Flumeri (Avellino), i due ultimi grandi stabilimenti italiani dove si producono, progettano, e inventano autobus e sistemi di trasporto pubblico si chiamano oggi Industria Italiana Autobus e sono stati affidati ad un privato che era in precedenza concessionario per l’Italia di autobus cinesi (King Long).
Avremmo preferito che un asset così rilevante per il futuro della mobilità sostenibile fosse rimasto saldamente in mano pubblica e messo in sinergia con università e centri di ricerca come l’ENEA: avevamo la possibilità di rivoluzionare il trasporto pubblico mondiale.
Invece oggi abbiamo un piano industriale che stenta a decollare e continua a non convincerci. Lo stabilimento di Flumeri è ancora inattivo con 300 dipendenti affidati agli ammortizzatori sociali.
Soldi pubblici usati per tenere fermi lavoratori. Soldi che avrebbero potuto essere meglio investiti per il rilancio della produzione.
A Bologna continua l’emorragia di dipendenti dell’immenso stabilimento ormai semideserto che occupava 1000 persone a inizio anni 90. Nel 2011 erano scesi a 400, e oggi sono sotto i 200.
Gli ultimi accordi che la nuova proprietà ha stretto con i Turchi prevedono che una gran parte della produzione sia svolta in Turchia.
Siamo molto preoccupati sia per i lavoratori di queste importanti e storiche aziende, che per il disimpegno pubblico da un settore imprescindibile per affrontare seriamente le politiche ambientali ed energetiche legate alla mobilità sostenibile. Settore in cui avremmo potuto eccellere.”

PRECEDENTE

I candidati del MoVimento 5 Stelle a Roma #RomaAiRomani

SUCCESSIVO

#NoOlioTunisino: fermiamo l’invasione
Altri articoli
Marzo 30, 2016
Il ministro dell’ambiente trivellato #GallettiFossile
Aprile 25, 2016
Il disastro di Fegino
Maggio 1, 2016
Il programma di Gianluca Corrado per #Milano5Stelle
Aprile 2, 2016
L’ Istat conferma: il Jobs Act è solo un bluff
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com