10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > LA SETTIMANA DEL BLOG
58 views 3 mins 0 Comment

La Settimana del Blog #135

beppegrillo.it - Novembre 8, 2020

di Beppe Grillo – Come ogni domenica eccoci arrivati alla Settimana del Blog, esattamente la numero 135. Rivediamo insieme gli approfondimenti e le notizie di questi ultimi 7 giorni:

E’ tornato a scrivere di mobilità il nostro Fabio Pressi, con un focus su quello che sarà la prossima mobilità. Come si trasformerà il nostro modo di spostarci e quello delle merci?

Ed ancora una interessante analisi di Christophe Clavé sull’impoverimento del lessico che porta con sè inevitabilmente un appiattimento del pensiero critico. Leggete questa preziosa analisi. 

Ogni secondo un camion della spazzatura di tessuti viene messo in discarica o incenerito. L’industria globale dell’abbigliamento e delle calzature rappresenta circa l’8% delle emissioni mondiali di gas serra. Ora, un team di ricerca ha ideato un nuovo sistema di riciclaggio che trasforma i vecchi indumenti in nuovi. Ecco il video.

Pochi giorni fa è stato pubblicato uno studio che ci dà alcune risposte incoraggianti a due delle domande ricorrenti durante questa pandemia: le IgG prodotte dall’organismo contro SARS-CoV-2 ci proteggono da una re-infezione? E per quanto tempo?

Ed ancora una notizia in ambito medico. Uno scienziato ungherese ha ideato un rivoluzionario trattamento di modifica genetica che potrebbe curare un tipo di cecità che colpisce circa 1 bambino su 4.000. Ecco in che modo, leggete qui!

I bambini vedono il mondo in modo diverso dagli adulti, ma le politiche di pianificazione urbanistica raramente ne tengono conto. Ascoltare i bambini e valorizzare le loro esperienze può aiutarci ad avere un approccio più fantasioso allo spazio urbano. Quando lo facciamo, abbiamo l’opportunità di migliorare gli spazi pubblici per tutti. Leggete qui.

La maggior parte delle politiche pensate per la crisi climatica ignorano il contesto sociale, infrastrutturale e quello delle scelte individuali. Ecco perché i principi urbanistici dovrebbero essere integrati nella politica climatica.

Ed ancora una notizia che arriva dalla Cina: Qualche giorno fa a Shanghai l’edificio della scuola elementare Lagena Primary School si è spostato, camminando su gambe robotiche. L’edificio, di 5 piani e di 85 anni, è stato completamente sollevato da terra e spostato in una nuova posizione per evitare la demolizione e per preservarne la sua storia. Ecco il video dell’impresa straordinaria!

Vi saluto con questo estratto dal libro “La Fisica di Feynman” di Richard Feynman: Non possiamo definire nulla con assoluta precisione. Se proviamo a farlo, ci coglie quella paralisi di pensiero che è tipica dei filosofi […] in cui uno dice all’altro: “Non sai di cosa stai parlando” e l’altro risponde: “Che cosa intendi per “sapere”? Che cosa intendi per “parlare”? Che cosa intendi per “Cosa”?

Buona domenica!

PRECEDENTE

La Settimana del Blog #134

SUCCESSIVO

La Settimana del Blog #136
Altri articoli
Ottobre 26, 2019
La Settimana del Blog #85
Agosto 2, 2020
La Settimana del Blog #121
Aprile 25, 2021
La Settimana del Blog #159
Marzo 17, 2019
La Settimana del Blog #57
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com