8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2008
31 views 4 mins 0 Comment

La risposta di Antonio Manganelli

beppegrillo.it - Aprile 7, 2008

Antonio Manganelli ha risposto alla mia lettera aperta. Lo considero un gesto importante. Una risposta pubblica attraverso la Rete del capo della Polizia di Stato è un passo in avanti verso una democrazia diretta. Nella quale la Polizia diventi sia nei fatti che nella percezione degli italiani un Servizio e non un potere alle dipendenze dei partiti. Ringrazio Antonio Manganelli e spero che legga quotidianamente questo blog e le sue denunce per portarsi avanti con il lavoro.

“Caro Beppe Grillo,
rispondo volentieri alla Sua lettera, che mi consente di fare qualche riflessione su un tema tanto delicato e complesso.
I problemi sociali irrisolti sono frequentemente destinati a diventare, nostro malgrado, anche “problemi di polizia”, generando prima comprensibili manifestazioni di malcontento, poi accesi conflitti che, il più delle volte, hanno a che vedere con l’ordine pubblico.
Accade, allora, che il poliziotto si trovi a dover garantire contemporaneamente, da un lato, alcuni fondamentali diritti di libertà (quelli di riunione, di espressione, ecc.), dall’altro, legittime manifestazioni di dissenso. Trovare il giusto equilibrio non è sempre facile: l’unico faro che può e deve orientarlo nella sua difficile attività quotidiana è quello offertogli dalla legge che la società si è democraticamente data.
Ci si può riunire, si è liberi di esprimere le proprie idee, si possono e si devono responsabilmente assumere decisioni quando a ciò si è legittimati. Da un versante opposto, si possono invocare le proprie ragioni contrarie, si può protestare. Ma come? Impedendo agli altri di esprimere la propria opinione? Lanciando sassi o incendiando cassonetti ? Tagliando le gomme delle auto? Rompendo le vetrine dei negozi? Siamo tutti convinti che alcune modalità di protesta non rientrano nelle regole della “civile convivenza” e dello stesso ordinamento giuridico e non possono perciò essere consentite, neanche quando si dovesse ritenere che le regole della “civile convivenza” siano state infrante ancor prima proprio da chi è preposto ad assumere iniziative per il bene di tutti. Un problema diverso, seppur strettamente collegato, è quello delle modalità con cui le forze di polizia pretendono il rispetto delle regole. Lei ha citato vicende che, proprio obbedendo alle regole del nostro ordinamento, sono attualmente oggetto di vaglio da parte della magistratura, cui tocca dare una risposta. Noi siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità.
Proprio i gesti di eroismo quotidiano delle donne e degli uomini delle forze di polizia, che La ringrazio di aver ricordato nella Sua lettera, riflettono la voglia di fare con onestà un lavoro che vuole essere utile per la collettività, cercando di sbagliare il meno possibile, tra le mille difficoltà e le mille insidie che la “strada” regala ogni giorno.
Io cerco di fare al meglio la mia parte, a cominciare dalla formazione professionale e dall’addestramento operativo di tutti i poliziotti, curando, quale assoluta priorità, il rispetto della persona e dei diritti garantiti dalla Costituzione. Grazie per l’opportunità che mi ha dato. Con sincera cordialità.” Antonio Manganelli

Diffondi la marcia: Copia e incolla il codice

V2-day, 25 aprile, per un’informazione libera:
1. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag V2-day
2. Inserisci tuoi video su www.youtube.com con il tag V2-day
3. Sostieni il V2 day



4. Scarica il volantino del V2-day


Clicca l’immagine

PRECEDENTE

PDuequadro

SUCCESSIVO

Comunicato politico numero 7
Altri articoli
Aprile 15, 2008
Loro non molleranno mai, noi neppure
Ottobre 23, 2008
Consiglio al Navigante
Agosto 3, 2008
Stiamo vincendo (e loro lo sanno)
Agosto 22, 2008
La nicotina e la morte delle api
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023
In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com