Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
362 views 4 min 0 Comment

La querela dei poliziotti condannati

beppegrillo.it - Maggio 18, 2010
La querela degli agenti condannati
(5:00)

Il blog ha raggiunto al telefono Patrizia Moretti, mamma di Federico, querelata da 3 dei quattro agenti condannati per la morte del figlio Federico Aldrovandi.

“Buongiorno a tutti sono la mamma di Federico Aldrovandi che è stato ucciso da 4 poliziotti il 25 settembre 2005.
Questi 4 poliziotti sono già stati condannati il 6 luglio 2009 a 3 anni e mezzo di reclusione. La condanna è giunta 4 anni dopo che Federico ci è stato strappato e in questi 4 anni abbiamo, voi sapete bene, chiesto giustizia molte volte a gran voce e siamo riusciti a ottenere prima un processo e poi naturalmente la sentenza, solo dopo che c’è stata una grande battaglia semplicemente perché questo caso venisse alla luce perché come molti casi analoghi, inizialmente doveva essere insabbiato.
In questo tempo, il processo è durato 2 anni, ci sono state molte vicende, molte battaglie che sono cominciate comunque soprattutto dal blog che io e noi come famiglia avevamo aperto 3 mesi dopo che mio figlio era stato ucciso e da questo blog poi la giustizia si è diffusa e ha travalicato la stampa che era stata tenuta veramente al di fuori a Ferrara e in particolare nella nostra piccola città, la notizia non riusciva a uscire.
L’ultimo, l’ennesimo tentativo forse di intimidazione che in quegli anni abbiamo subito noi come famiglia, ma anche tantissime persone che scrivevano sul blog, così come tantissimi giornalisti che parlavano del caso Aldrovandi… l’articolo che mi è valso questa querela è stato pubblicato dalla Nuova Ferrara a luglio 2008 , l’articolo parlava di un parallelo che facevo tra il caso di mio figlio e quello di Riccardo Rasman in quel momento, chiedevo, speravo che anche i poliziotti che avevano tolto la vita a Riccardo Rasman subissero un processo, in quel momento il processo per loro non era ancora iniziato. Nei giorni scorsi ho ricevuto una comunicazione di un’udienza che si terrà al Tribunale di Modena perché è il Tribunale competente per il giornale che ha pubblicato le mie parole, quello che contestato era l’impunità di cui questa categoria sembrava godere per molto tempo e la parola che forse ha dato luogo alla querela è che li ho chiamati “delinquenti” in quel momento, secondo me chi uccide è un delinquente, mi sembra anche un po’ ovvio, anche se indossa una divisa, anzi forse di più, è un’aggravante!
Questo comunque ha fatto scaturire da parte di 3 dei 4 condannati (del processo Aldrovandi, ndr) una querela nei miei confronti che è nata nel 2008, molte querele sono state fatte, credo di averne collezionate più o meno una decina, nel mio caso considero tutte queste querele, fatte nel corso di questo lungo periodo, dei tentativi di intimidazione, per impedire che le persone e la gente parlasse su Internet, come sui giornali, con qualunque forma di comunicazione.
Quello che trovo più assurdo è che il Pubblico Ministero che aveva istruito questa pratica, aveva chiesto l’archiviazione per ovvi motivi, invece i condannati si sono opposti alla richiesta di archiviazione e questo l’hanno fatto a marzo 2010, quindi ben dopo che erano stati condannati per omicidio, eppure si oppongono alla richiesta di archiviazione, ormai non so più quale sia il limite, il peggio purtroppo è già stato fatto, perché uccidere un ragazzino che se ne torna a casa è una cosa che neanche nelle paure più grandi di una mamma può esserci. Adesso è tutto chiaro, per noi lo era anche allora.” Patrizia Moretti, mamma di Federico Aldrovandi

PREVIOUS

Forza Bolzano!

NEXT

Perché mi accorgo che morire adesso non serve
Related Post
Novembre 20, 2010
La Eaton e la delocalizzazione degli italiani
Febbraio 17, 2010
Feriti a Coldimosso, Val di Susa
Ottobre 11, 2010
La vita di Federico Aldrovandi non ha un prezzo
Settembre 17, 2010
La distruzione di Antersasc – Intervista a Klausspeter Dissinger e Michil Costa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com