20th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
189 views 3 mins 0 Comment

La parità salariale è legge!

beppegrillo.it - Ottobre 26, 2021

La parità salariale è legge! Con il via libera della commissione Lavoro del Senato, presieduta da Susy Matrisciano, da oggi il Testo unificato sulla parità salariale è legge dello Stato.

Nel 2018 fu la nostra Tiziana Ciprini a portare la proposta di legge in parlamento, lavorando con tenacia e passione. Oggi, dunque, abbiamo raggiunto un risultato di grande civiltà per il nostro Paese, e un nuovo importante traguardo per il MoVimento 5 Stelle.

La parità salariale ha un forte impatto sociale ed economico: il divario retributivo uomo-donna ogni anno costa al nostro Paese circa l’8% del Prodotto interno lordo.

Secondo una recente classifica di Eurostat, le mamme italiane risultano le più disoccupate in Europa (la paternità non sembra incidere affatto sull’occupazione maschile) e quando lavorano, pur in presenza di elevati livelli di istruzione e a parità di competenze e mansioni, non percepiscono salari equivalenti a quelli dei loro colleghi uomini.

La legge sulla parità salariale opera alcune modifiche al Codice delle Pari Opportunità vigente, includendo tra le forme di “discriminazione indiretta” anche gli atti di natura organizzativa e oraria delle aziende che, nel caso delle lavoratrici con figli, possono limitare o precludere loro progressioni di carriera e il raggiungimento di posizioni apicali. Dal primo gennaio 2022, infatti, verrà introdotta la certificazione della parità di genere: un attestato che dovrà valutare le misure adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere per quanto riguarda le opportunità di carriera, il salario e le politiche di gestione.

Con la legge approvata oggi è prevista anche l’introduzione di una premialità, sotto forma di sgravi contributivi, nei confronti delle aziende che rispettano e diffondono buone pratiche in materia di pari opportunità. L’obiettivo è quello di incentivare l’investimento sulle donne e indirizzare il nostro sistema imprenditoriale e produttivo a superare il gap di genere che scontiamo. Tra le altre novità, sono previsti anche nuovi strumenti per favorire la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro.

L’Italia finalmente comincia davvero a invertire la rotta, alzando l’asticella dei diritti, non solo a vantaggio delle lavoratrici ma a beneficio dell’intera comunità e della nostra economia.

Il prossimo passo è assicurare al Paese una legge sul salario minimo! Avanti così!

Tag: featured

PRECEDENTE

Il Maggiordomo di quartiere: un aiuto concreto per le necessità quotidiane

SUCCESSIVO

La piccola isola che punta ad essere carbon free entro la fine del decennio
Altri articoli
Agosto 5, 2020
Rapporto della Banca Mondiale sul Reddito Universale
Maggio 24, 2019
Il creatore di Fortnite compra foreste intere per impedirne l’abbattimento
Febbraio 22, 2018
Plastica dagli scarti alimentari
Agosto 29, 2020
Uno stato messicano vieta la vendita di cibo spazzatura ai bambini
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia
Il Blog di Beppe Grillo
Il 5G, il cambiamento climatico, i siti porno
Il Blog di Beppe Grillo
Lettera aperta dei milionari al G20: “Tassate i super ricchi!”

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo
4 giorni a settimana: l’azienda italiana che salvaguarda il lavoratore
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com