1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
41 views 3 mins 0 Comment

La ‘ndrangheta, l’acido e i pentiti

beppegrillo.it - Agosto 24, 2011

“La prima volta che ho ascoltato un pentito di ’ndrangheta ero nel tribunale di Cosenza. Una dozzina di poliziotti lo accerchiavano, facendogli da scudo. Vedevo solo le sue scarpe, un paio di mocassini neri con la suola consumata. Le fissai a lungo, tormentato da quel piede destro che continuava a battere nervosamente a terra mentre il tizio parlava.
Traspariva la sua paura, la sua angoscia. Del resto chi della ‘ndrangheta conosce ogni spigolo non riesce a illudersi che un programma di protezione possa salvarlo per sempre.
Tre giorni fa è morta Maria Concetta Cacciola, 31 anni, tre figli, un marito in carcere. S’è tolta la vita nel bagno di casa sua, a Rosarno, paesone in provincia di Reggio Calabria reso celebre dalla rivolta degli africani. Qui i clan sono famosi per i rapporti con i narcos sudamericani. Ma anche per i bunker invisibili costruiti dentro casa.
Maria Concetta a maggio scorso aveva deciso di collaborare con la giustizia. Le era stato assegnato un programma di protezione. Da Rosarno a Bolzano, poi a Genova. Ma la lontananza dai suoi figli l’aveva fatta tornare in Calabria. Era l’11 agosto scorso.
Tre giorni fa s’è chiusa nel bagno di casa e ha ingollato acido muriatico, quasi fosse una birra. Il liquido le ha bucato la trachea, devastando lentamente i tessuti dell’esofago. L’ha uccisa in pochi minuti.
Una storia che ricorda quella di Tita Buccafusca, 38 anni. Anche lei pentita, morta suicida dopo aver ingerito acido solforico.
Ma ricorda un po’ anche quella di Lea Garofalo, ex collaboratrice di giustizia uccisa in Brianza. Lea non ingerì acido, ma l’acido servì a dissolvere il suo cadavere. Furono gli uomini del clan a calarla dentro una vasca dopo averla uccisa.
Tre donne, tre vittime, tre storie simili che lasciano molti dubbi sulle condizioni di vita dei collaboratori di giustizia. Costretti all’anonimato, a identità che non esistono, a cambiare città con frequenza. Quotidiani inferni fatti di notti insonni, di tuffi al cuore ogni volta che suona il campanello di casa.
Il ruolo dei pentiti nella lotta al crimine organizzato è determinante. Lo testimoniano gli arresti eccellenti e le numerose operazioni portate a termine grazie ai loro racconti. Eppure il Dipartimento per la gestione dei pentiti deve fare i conti con un progressivo taglio dei fondi: dai 53 milioni del 2009, ai 49 del 2010, fino ai 34 del 2011. Finanziamenti dimezzati, dal 2006 ad oggi.
Oggi sempre più collaboratori di giustizia si sentono abbandonati dallo Stato e, incautamente, tornano a casa. Sperano che il tempo possa aver cancellato i ricordi. Chiedono una seconda chance. Ma in certi posti una seconda chance non ce l’hai.”

Biagio Simonetta

PRECEDENTE

La musica è finita

SUCCESSIVO

I blog argentini
Altri articoli
Dicembre 14, 2011
La Lega dov’era?
Luglio 14, 2011
Basta con i soldi alla stampa
Gennaio 2, 2011
Il Molise contaminato
Agosto 13, 2011
La provincia di Sondrio
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com