31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
32 views 2 mins 0 Comment

La metà dei laghi più grandi del mondo si sta prosciugando

beppegrillo.it - Maggio 21, 2023

Più del 50 percento dei più grandi laghi del mondo sta perdendo acqua, secondo una nuova valutazione pubblicata giorni fa su Science. I principali colpevoli non sono sorprendenti: riscaldamento climatico e consumo umano insostenibile.

Negli ultimi 28 anni si sono perse 22 gigatonnellate di acqua all’anno in più della metà dei grandi laghi del mondo per effetto del riscaldamento globale e del consumo legato alle attività umane. È quanto è stato calcolato da un team internazionale guidato da Fangfang Yao dell’Università del Colorado a Boulder. Il fenomeno mette a rischio quasi 2 miliardi di persone residenti vicino a bacini idrici.

Lo studio, partito da 250.000 immagini satellitari riprese tra il 1992 e il 2020, ha mostrano l’estensione superficiale di 1.972 tra i più grandi laghi del mondo (di cui 1.051 laghi naturali e 921 bacini artificiali). A queste hanno poi aggiunto le misurazioni del livello delle acque ottenute con nove altimetri satellitari, in modo da poter calcolare il volume dei laghi negli ultimi decenni. I risultati rivelano un calo dell’acqua immagazzinata nel 53% dei grandi laghi mondiali, localizzati sia in aree umide che secche, con perdite più grandi del previsto in Artico e nelle zone tropicali umide. Un aumento significativo di acqua si registra solo nel 24% dei grandi laghi, che però sono localizzati per lo più in regioni remote e scarsamente popolate come l’altopiano del Tibet.

Per quanto riguarda l’andamento dello stoccaggio dell’acqua nei bacini idrici gestiti dall’uomo, sono state scoperte significative perdite in quasi due terzi delle grandi riserve, dovute soprattutto all’accumulo di sedimenti.

 

A questo link una mappa interattiva con i risultati della ricerca:

https://cires.colorado.edu/globallakes

 

 

 

 

Foto dell’articolo di depositphotos

PRECEDENTE

Reddito Universale contro la perdita del lavoro

SUCCESSIVO

L’energia eolica domina nel Regno Unito
Altri articoli
Aprile 5, 2023
Mattoni stampati in 3d dai gusci d’uovo
Ottobre 2, 2021
Finlandia: micro uffici per lavoro a distanza in parchi e foreste
Luglio 8, 2019
Trasformare i condizionatori per combattere i cambiamenti climatici
Ottobre 11, 2021
Più verde, meno mortalità: la classifica delle città europee
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com