Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
411 views 11 min 0 Comment

La lobby di Dio – Ferruccio Pinotti

beppegrillo.it - Dicembre 15, 2010
Gli affari di Comunione e Liberazione
(11:00)


Ieri a Roma la voce della Chiesa era assente. Cristo e San Francesco, don Ciotti e padre Zanotelli erano altrove. Le strade della Capitale erano piene di urla, di minacce e di roghi, di manganelli e di sanpietrini, di rabbia popolare e di repressione. Il Vaticano era troppo occupato in Parlamento. Non portava paramenti sacri, né predicava insegnamenti evangelici. I cardinali avevano il volto di Berlusconi, di Tremonti, ma anche di Casini e di Bersani. Una Chiesa di governo e di opposizione, ubiqua in ogni partito nel nome di interessi concreti, terreni, di natura economica e non spirituale. Di affari di 70 miliardi di euro all’anno benedetti dallo Spirito Santo nella forma di Comunione e Liberazione e della Compagnia delle Opere. Don Giussani, il fondatore di CL, voleva portare la Chiesa nella società. I suoi successori hanno trasformato la Chiesa in una società per azioni.


Intervista a Ferruccio Pinotti, giornalista d’inchiesta e autore di “Lobby di Dio“

I tentacoli di Comunione e Liberazione e della Compagnia delle Opere ( espandi | comprimi)
“Sono Ferruccio Pinotti, un giornalista di inchiesta. In questi anni mi sono occupato di indagini scottanti su temi come l’Opus Dei, la morte di Calvi, la massoneria, il rapporto tra Berlusconi e il Vaticano. Con questa nuova inchiesta “Lobby di Dio“, la prima su Comunione, Liberazione e la Compagnia delle Opere (CdO), ho affrontato il tema del potere di CL nella società e nell’economia italiana. CL è un mondo in crescita. Nato nel 1954 da un’intuizione di Don Luigi Giussani, ha creato a poco a poco una lobby politica, religiosa, economica e finanziaria,una lobby forte negli affari, attraverso la DdO una realtà che associa 34 mila imprese per un fatturato stimato in almeno 70 miliardi di Euro, che ha rapporti con le principali banche italiane attraverso intese che consentono agli associati della CdO un accesso facilitato al credito, una realtà che conduce e guida, manu militari, una Regione che ha un bilancio pari o superiore a quello di molti Stati del nord Europa, come la Lombardia, con un bilancio di 24,9 miliardi di Euro, ma anche una realtà, CL e CdO, che sta colonizzando vaste aree del Paese come la Calabria, la Sicilia, il Lazio e tante altre realtà italiane, dove i suoi affari sono sempre di più in crescita.
Dietro CL c’è una potente lobby di politici, di imprenditori, di banchieri, basti dire che al meeting di CL è andato quest’anno l’amministratore delegato della FIAT, Marchionne, che non ha esitato a dire “Voi siete il futuro, il futuro è nelle vostre mani“. Vi sono big della politica come Silvio Berlusconi, ministri molto importanti attenti a CL, come Tremonti, vi sono banchieri come Corrado Passera, amministratore delegato di Banca Intesa, vi sono tecnici, professori universitari, potenti giornalisti, simpatizzanti di CL tra i quali senz’altro Bruno Vespa, vi è una nomenclatura vaticana importantissima che vede i Cardinali Cafarra, Scola, Biffi e lo stesso Papa Ratzinger. Quindi dietro CL vi è una lobby di persone molto importanti a cui interessa portare avanti i propri interessi.
CL e CdO sono state chiamate in causa da diverse inchieste giudiziarie, una ha riguardato il cosiddetto scandalo “Oil for food” che ha visto coinvolte alcune persone accusate di avere trafficato petrolio durante il periodo dell’embargo imposto all’Iraq occupato, condanna in primo grado che è stata però risolta attraverso la prescrizione in secondo grado. Un’altra inchiesta ha riguardato gli affari della cosiddetta “Cascina“, un’impresa vicina a CdO e CL che si occupa di appalti, ristorazione, mense collettive, anche qui ci sono state delle condanne in primo grado, però alcuni filoni di inchiesta si sono spenti nel nulla. Un’altra inchiesta in corso riguarda la CdO del Nord – Est i cui vertici, 10 persone, sono state rinviati a giudizio con l’accusa di truffa per l’appropriazione di fondi nazionali e europei per l’organizzazione di corsi di formazione. Va poi citata un’inchiesta molto importante, “Why not?” che ha scoperchiato come il vasto sistema di potere, di relazione, di scambio della CdO abbia colonizzato la Calabria con una rete di rapporti e di favori che sono stati posti sotto la luce dell’inchiesta del magistrato Luigi De Magistris, un’inchiesta fatta a pezzi proprio perché riguardava il mondo di CdO e CL.


CL e il Vaticano (ma anche Berlusconi e Bersani) ( espandi | comprimi)
Comune e Liberazione ha un forte potere in Vaticano, in quanto è stata sostenuta da Giovanni Paolo II che ne ha dato approvazione nel 1982, ma gode anche del sostegno di Papa Ratzinger, il quale l’ha seguita fin dai tempi in cui era Cardinale, all’interno del Vaticano sono molti i cardinali che proteggono Cl, basti pensare che i cardinali Cafarra e Biffi o al Cardinale Scola, patriarca di Venezia. Questi alti prelati vedono in CL una lobby estremamente docile, utile, pronta a intervenire in sede locale per gli interessi della Chiesa e delle diverse diocesi,un mondo estremamente pratico e operativo riguardo alle esigenze del Vaticane della Chiesa. Un altro aspetto molto importante che riguarda CL e la lobby di Dio è il suo trasversalismo politico, la sua capacità di tessere alleanze da destra e sinistra, esiste infatti uno storico rapporto tra CL e Silvio Berlusconi. Quest’ultimo già nel 1978 inizia a finanziare le attività del “Sabato“, il settimanale ciellino che nasce in chiave anticomunista. E proprio nella villa di via Rovani di Berlusconi si tengono i primi incontri del Sabato che radunano una serie di giovani come Roberto Formigoni e molti altri. Berlusconi è tra i primi a partecipare al meeting di CL che ogni anno viene organizzato a partire dal 1980 e riceve in più occasioni un appoggio pubblico espresso da parte di CL e di CdO quale leader politico di rifermento del movimento nell’ambito di un rapporto tra Berlusconi e il Vaticano che vede CL in una funzione forte di mediazione di interessi che riguardano la scuola e molte aree in cui servono finanziamenti governativi.
Anche Tremonti è sensibile agli interessi di CL, tuttavia CL ha saputo intessere accordi forti anche con il mondo della sinistra, in particolare con Pierluigi Bersani, segretario del PD che ogni anno è presente tra gli ospiti d’onore del meeting di CL. La figura di Bersani è fondamentale per CL in quanto è l’uomo che facilita il rapporto tra le cooperative rosse e le aziende della CdO, ma sono vicini a CL anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi e altre figure come Rutelli.


CL e le inchieste ( espandi | comprimi)
Tra le varie inchieste che si sono avvicinate a CL pur senza portare a coinvolgimenti espressi di figure di CL e di CdO vi è l’inchiesta “Montesiti e Santa Giulia“, un’inchiesta molto complessa che ha riguardato un’area ex Montedison di Milano bonificata su cui doveva sorgere il quartiere Santa Giulia realizzato dall’imprenditore Zunino della società Risanamento, che ha visto strani passaggi di denaro e un interesse della magistratura milanese sulla base della magistratura straniera che si occupava dello smaltimento di rifiuti. Lì è sorto un complesso di indagini sul tema delle bonifiche,un tema molto delicato nel quale vi sono molti interessi e sono stati chiamati in causa imprenditori come Giuseppe Grossi, come Rosanna Gariboldi, detta Lady Abelli in quanto moglie del vicecoordinatore del Pdl, persone ritenute in senso lato vicine o simpatizzanti del mondo di CL e di Roberto Formigoni che ha respinto ogni vicinanza con queste figure, ogni tipo di interesse personale e ha anche mandato di querelare giornalisti che hanno effettuato questo accostamento. Si tratta quindi di vicende oscure tutt’ora al vaglio della magistratura. Oltre a questi aspetti ve ne sono altri che destano preoccupazione in termini di affari e di business, basti pensare che gran parte delle società partecipate della Regione Lombardia, come Infrastrutture Lombarde, Finlombarda, Cestec, Ferrovie Nord, sono guidate da uomini che non fanno mistero di appartenere alla galassia di CL e CdO. Questo suscita delle preoccupazioni perché vi sono business molto importanti in vista come l’Expo 2015 con giganteschi interessi immobiliari in ballo, solamente per Expo 2015 significano 17 miliardi di Euro di investimenti. L’esistenza di un sistema chiuso, composto da uomini di CL che domina la Lombardia, crea preoccupazioni e la necessità di una maggiore attenzione e di una maggiore sorveglianza sulla trasparenza delle procedure di appalto e la libera concorrenza che va garantita.”

PREVIOUS

Provare per credere!

NEXT

Il futuro incazzato
Related Post
Gennaio 5, 2010
La stazione metafisica di Milazzo
Febbraio 11, 2010
La ripassata alla Francesca
Luglio 19, 2010
I pellegrinaggi della disoccupazione
Marzo 13, 2010
Idee, non ideologie
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com