9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
80 views 2 mins 0 Comment

La Cina vuole diventare leader mondiale dell’auto elettrica

beppegrillo.it - Gennaio 3, 2019

La Cina non è mai stata in prima linea nella produzione di automobili a combustione, ma si sta impegnando per essere leader mondiale nelle auto elettriche. Il paese asiatico si sta consolidando come il primo mercato mondiale nella produzione e nella vendita di questo tipo di veicoli, con tassi di crescita che fanno impallidire quelli registrati in Europa o negli Stati Uniti. La spinta del settore è una priorità assoluta per Pechino, che da quest’anno mette in moto un ambizioso sistema di quote unico al mondo, che costringe tutti i produttori a dedicare una parte sostanziale della loro produzione a veicoli elettrici o ibridi plug-in.

Nei primi nove mesi del 2018, 721.500 veicoli elettrici sono stati venduti in Cina, l’81% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2015, solo tre anni fa, la cifra era di 331.000, secondo i dati della China Automobile Association. In termini assoluti, la Cina è al primo posto nelle vendite mondiali, ma in termini relativi questa cifra rappresenta solo il 3% del numero totale di veicoli venduti nel paese.

Le autorità cinesi hanno favorito l’esplosione del settore grazie alle sovvenzioni ai consumatori. Le autorità hanno visto nell’auto elettrica un modo per ridurre l’inquinamento delle proprie città, ma soprattutto come opportunità unica e strategica per avere il primato nella produzione di auto elettriche.

La Cina ha preso così misure drastiche:  dal 1 ° gennaio, qualsiasi produttore – locale o estero – che produce o importa in Cina più di 30.000 veicoli deve ottenere un “credito verde” superiore al 10%, che a seconda dell’efficienza di ciascun modello può portare all’assunzione che il 10% della sua produzione totale deve essere elettrico. Questa cifra salirà al 12% nel 2020 e dovrebbe continuare a salire negli anni successivi.

 

Tag: featured

PRECEDENTE

California: solo bus elettrici dal 2040

SUCCESSIVO

Una startup padovana per la mobilità del futuro
Altri articoli
Dicembre 5, 2018
In arrivo gli incentivi per le auto elettriche
Aprile 28, 2020
Taxi a guida autonoma in prova per i cittadini di Shangai
Settembre 14, 2020
Oceanbird: la nave mercantile a vela
Settembre 9, 2019
Mobilità intermodale: il futuro della mobilità
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com