8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
44 views 2 mins 0 Comment

#JobsDisfact

beppegrillo.it - Febbraio 21, 2015

“In un Paese in cui le imprese sopportano un carico fiscale che può arrivare, complessivamente, a tocca­re il 70% del fatturato e un imprenditore brucia, mediamente, in un anno, un mese del suo tempo per sostenere il peso degli adempimenti burocratici, il governo Renzi decide di intervenire su un tema, l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, che riguarda appena il 2,4% delle imprese italiane. Piuttosto, quindi, che interessarsi del dato allarmante sulla mancata competitività delle aziende e dell’assenza di commesse, cause principali di 2 fallimenti all’ora in Italia, il premier decide di dare “il via”, pensate un po’, ai decreti attuativi del Jobs act su flessibilità in uscita (da dove se non crea lavoro?) e ammortizzatori.
Il contratto a tutele crescenti
Introduce il cosiddetto contratto a tutele crescenti ed elimina il reintegro pure per i licenziamenti collettivi. “Rottama”, quindi, per utilizzare un suo termine, l’articolo 18 e 200 mila co.co.pro., monetizza il diritto al lavoro, che viene così umiliato, lasciando “il reintegro” solo in caso di licenziamenti discriminatori o per quelli disciplinari in cui il fatto materialmente non sussiste. Di crescente resta, quindi, solo la precarietà, culla della depressione economica; rimangono, per l’appunto, forme iper-flessibili come il lavoro a chiamata e viene incoraggiata la “somministrazione”. Viene promosso l’ allargamento selvaggio dell’uso dei “vouchers”. Insomma, tutti provvedimenti che sviliscono lo sviluppo delle professionalità di impresa.
Reddito di cittadinanza subito!
Per il Movimento 5 stelle non servono queste chiacchiere di Renzi; serve subito, un reddito di cittadinanza, combinato con massicci investimenti in politiche di sviluppo, per settori con immensi margini di crescita (ricerca, tecnologia, agroalimentare, turismo, cultura, ecc.). L’Italia con le sue imprese ce la può e ce la deve fare, ma è vitale una politica economica coraggiosa, che passi anche per il recupero della nostra competitività e quindi della sovranità monetaria in Europa. Un’Europa cucita addosso alle esigenze dei cittadini, e delle singole economie che essi rappresentano”.
Carla Ruocco, M5S Camera

PRECEDENTE

Elisoccorso: uno schifo dietro l’altro

SUCCESSIVO

Cosa faresti con #1metroditav
Altri articoli
Luglio 4, 2015
Gli alberi sono lo spirito di Milano, di Dario Fo #SalviamoGliAlberi
Aprile 10, 2015
Beppe Grillo alla televisione russa RT: ”Sono a favore dell’Europa ma contro l’euro” #fuoridalleuro
Dicembre 1, 2015
Il Pd in Liguria abbandona i lavoratori
Settembre 10, 2015
I Casamonica comandano più del premier, di Carlo Freccero
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com