7th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
29 views 7 mins 0 Comment

#IoNonLeggoRepubblica di De Benedetti perchè racconta balle

beppegrillo.it - Marzo 10, 2015

In questi giorni il gruppo l’Espresso, di proprietà di un editore con residenza in Svizzera a Saint Moritz, sta infamando in tutti i modi il M5S grazie a giornali delle edizioni locali (per chi non lo sapesse quasi tutte le testate locali dal Tirreno alla Provincia Pavese appartengono alla Repubblica) insinuando che i soldi del fondo del Microcredito provengano dallo Stato e non dalle tasche dei parlamentari del M5S che si decurtano spontaneamente lo stipendio, non imitati in questo da nessun altro gruppo politico, incluso il Pd. Questa la rettifica chiesta ufficialmente dal M5S:
“Egregi signori e Egregi Direttori Responsabili e Spettabile Gruppo Editoriale,
nell’interesse del M5S e dei propri componenti dei Gruppi Parlamentari Camera e Senato, comunichiamo quanto segue.
Il 7 marzo 2015 e’ stato pubblicato dalla testata giornalistica on line La Nuova – La Nuova Sardegna – Edizione Sassari, dalla testata giornalistica on line Il Tirreno – Edizione Toscana e dalla testata giornalistica Provincia Pavese un articolo a firma della giornalista Cristina Cucciniello dal seguente titolo letterale: “Il prestito “5 stelle”? No, e’ del Ministero”. Nel testo si legge altresì che: “in realtà è i soldi e l’iniziativa sono del ministero per lo sviluppo economico”. Tale articolo presumibilmente sarà apparso, ripreso o distribuito in tutte le edizioni giornalistiche locali del Vostro Gruppo (Gazzetta di Reggio, il Tirreno, la Provincia, La Nuova, Il Piccolo, Alto Adige, Messaggero Veneto, il Mattino, la Città, ecc.).
Il predetto titolo ed il suo contenuto sono evidentemente contrastanti con la verità dei fatti, ingannevole per i lettori e gravemente lesivo dei diritti (reputazione, decoro, immagine, credibilità, ecc.) del MoVimento 5 Stelle.
Osserviamo, infatti, come il Fondo per le PMI, giacente presso il Ministero per lo Sviluppo Economico, è stato integrato ed incrementato di circa 10 Milioni di euro grazie al versamento di parte degli stipendi e delle indennità ricevute da parte dei Parlamentari del M5S. Il denaro restituito dai Parlamentari, dunque, è personale. Già entrato nella titolarità, nella disponibilità giuridica e nel patrimonio di ogni singolo Parlamentare e restituito spontaneamente. Quanto precede è stato addirittura confermato anche dallo stesso Ministero per lo Sviluppo economico come si evince dal comunicato ufficiale che invitiamo a pubblicare anche quale rettifica richiesta.
Affermare, pertanto, che i soldi sono del Ministero, espressione che induce anche a ritenere che sono “solo” del Ministero, non è una affermazione vera e, in ogni caso, non rappresenta fedelmente la verità dei fatti, considerato che omette di informare i lettori circa la costituzione reale e l’origine del fondo. Analogo discorso valga per l’iniziativa, anch’essa gestita e promossa dal M5S. Ed infatti, ricordiamo, come la possibilità di prevedere un incremento del fondo destinato alla microimprenditorialità attraverso contributi volontari è avvenuto grazie all’emendamento del M5S approvato al Senato e di seguito letteralmente riportato:
“IL TESTO DELL’EMENDAMENTO M5S SUL FINANZIAMENTO AL MICROCREDITO ALLE PMI APPROVATO: dopo il comma 5 bis aggiungere il seguente: 5 ter al fondo di garanzia a favore delle piccole e medie imprese di cui all’articolo 2 comma 100 lett a della legge 23 dicembre 1996 n. 662 e successive modifiche ed integrazioni possono affluire previa assegnazione all’entrata del bilancio dello stato contributi su base volontaria per essere destinati alla alla microimprenditorialità ai sensi e secondo le modalità di cui all’art 39 comma 7 bis del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 convertito con modificazioni dalla legge 2 dicembre 2011 n. 214 con decreto del ministero dell’Economia e delle finanze da emanare entro 90 gg dall’entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto legge sono definite le modalità di attuazione del presente comma nonché le modalità di contribuzione da parte di enti associazioni società o singoli cittadini al predetto fondo di garanzia di cui all’articolo 2 comma 100 lett a della legge 662 del 1996“.
In considerazione di quanto sopra, dunque, ed ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge 47/48 e delle norme deontologiche e giornalistiche, chiediamo una immediata rettifica sia del titolo che del contenuto dell’articolo suddetto, da effettuare su tutte le testate giornalistiche on line locali ove è apparso l’articolo anche mediante la pubblicazione della nota stampa del Ministero per lo Sviluppo Economico e con invito a fornirci conferma mediante la trasmissione dell’avvenuta rettifica pubblicata.
In difetto di quanto sopra, dovremmo tutelarci nelle opportuni sedi, riservandoci la richiesta dei danni subiti.”

P.S. Si ricorda la data limite per inviare la richiesta di certificazione delle liste civiche il 15 marzo per essere sicuri di poter ricevere la certificazione per tempo. Le indicazioni su questa pagina.
Alle liste ancora in formazione si ricorda che non possono utilizzare il logo fino a certificazione ricevuta, né possono inviare comunicati agli organi di stampa qualificandosi come lista del Movimento 5 Stelle o facendo annunci pubblici di primarie per conto del MoVimento 5 Stelle.
Agli organi della stampa si ricorda che esiste questa pagina dove poter vedere se una lista è certificata

PPS: Leandro Bracco, consigliere regionale in Abruzzo eletto nelle file del MoVimento 5 Stelle, è sospeso dal M5S

_____________________________________________________________________________
FIRMA PER IL REFERENDUM SULL’EURO

Cerca il banchetto più vicino a te per firmare per la legge di iniziativa popolare che consentirà di indire il referendum per decidere sul futuro dell’euro. Clicca sulla mappa:

Il tuo contributo per consentire ai cittadini di scegliere attraverso un referendum se uscire o meno dall’euro è importante:
– organizza il tuo banchetto e segnalalo su questa mappa (in continuo aggiornamento)
– scarica, stampa e diffondi i volantini informativi (1. Motivi per uscire dall’euro 2. Domande Frequenti sull’euro)
– fai conoscere a tutti i tuoi contatti questo nuovo sito sul referendum https://beppegrillo.it/fuoridalleuro

PRECEDENTE

Giacomo Giannarelli per la Toscana 5 Stelle

SUCCESSIVO

#Equitalia bussa sempre due volte
Altri articoli
Luglio 23, 2015
Il #PianoB dell’Italia per uscire dall’euro
Maggio 9, 2015
5 giorni a 5 stelle: La falsa abolizione dei vitalizi ai condannati
Luglio 14, 2015
Riposa in pace Willer
Febbraio 2, 2015
Mattarella, celo, manca
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com