18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
313 views 2 min 0 Comment

Intervista: Petra Reski e l’informazione italiana pilotata dai partiti

beppegrillo.it - Novembre 26, 2014

Intervista esclusiva a Petra Reski sul tema dell’informazione in Italia. Nello specifico abbiamo chiesto alla giornalista tedesca di spiegarci come la stampa italiana è percepita dai cugini tedeschi.

Blog: Secondo lei l’informazione in Italia è credibile?
Petra Reski: Sulla politica è molto pilotata, i grandi giornali, per lo meno, anche la televisione, sono pilotati dalle correnti politiche per avere qui una idea di cosa veramente succede devo leggere almeno tre o quattro giornali. Quando uno compra la Repubblica che cosa legge dentro? Sembra portavoce del PD. Non leggo mai un articolo a favore del Movimento 5 Stelle su LaRepubblica o in altri giornali, per ovvi motivi politici. Purtroppo in Italia si fa politica attraverso i media, questa è una cosa chiarissima.
Blog: Lei è stata ospite diverse volte in televisione di alcuni talk show, io la ricordo per esempio da Santoro. Ricorda un evento particolare o una discussione, un dialogo dove ha avuto chiaramente il sentore che le domande fossero faziose? Da un certo punto di vista, per screditare un Movimento politico, in questo caso 5 stelle, o comunque un movimento politico?
Petra Reski: Quella volta quando sono stata invitata da Santoro era un momento molto critico anche per il PD, perché il Movimento 5 stelle aveva ottenuto il 25% e loro hanno cercato di screditare la mia intervista fatta a Grillo per la rivista Focus. Hanno cercato di manipolare il contenuto nel facendo un resoconto di cose che non aveva detto, che non avevo scritto. Dunque era già una cosa molto delicata, di per se, per l’informazione, per la politica italiana, per quei partiti almeno di maggioranza. Santoro non era molto interessato a sapere esattamente che cosa era successo, era secco nei miei confronti. Quello che io volevo dire, in quella circostanza non era solo una critica verso il giornalismo italiano, (io non voglio dire che il giornalismo italiano in generale è così). Però ci sono soprattutto queste correnti politiche e quando si tratta di politica purtroppo il giornalismo è molto scarso in Italia. []

PREVIOUS

L’Italia condannata per la precarizzazione della scuola

NEXT

Aiutiamo Pizzarotti a chiudere l’inceneritore di Parma #aiutiamopizzarotti
Related Post
Agosto 26, 2014
Febbraio 6, 2014
Il Maxiprocesso contro il #M5S
Luglio 8, 2014
Estorsione suprema
Dicembre 9, 2014
I 100 milioni di Renzie ad Eur S.p.A. #mafiacapitale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com