21

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
476 views 3 min 0 Comment

In Svizzera distribuzione di cannabis in via sperimentale

beppegrillo.it - Febbraio 28, 2019

Svizzera: novità in arrivo nell’ambito della canapa. Il Consiglio federale ha trasmesso ieri al Parlamento un messaggio concernente le sperimentazioni pilota con canapa. Il disegno crea le condizioni per poter condurre studi scientifici sul consumo della sostanza stupefacente a scopo ricreativo, i quali saranno limitati sotto il profilo temporale e soggetti a rigide condizioni.

 “Nonostante il suo divieto, in Svizzera circa 200.000 persone consumano regolarmente canapa con un tenore di THC superiore all’1 per cento per scopi ricreativi” si legge in una nota del Consiglio federale. “Questa situazione pone diversi problemi: permette a un importante mercato nero di espandersi, la qualità dei prodotti non è sottoposta ad alcun controllo, i costi generati dalla repressione sono elevati ed è difficile raggiungere i consumatori con misure di prevenzione”.

Il Consiglio federale non vuole rimettere il divieto generale della canapa, ma vuole testare altri modelli di disciplinamento che tengano conto della realtà attuale. “L’articolo relativo alle sperimentazioni pilota” spiega il Governo, “prevede che i Comuni possano condurre studi scientifici a tale scopo, che serviranno a determinare i vantaggi e gli svantaggi di altre forme di disciplinamento (p. es. una vendita regolamentata in farmacia).

In sede di consultazione, la maggioranza dei Cantoni e dei partiti politici si è detta favorevole al principio delle sperimentazioni pilota. Già diverse città si erano mostrate interessate a effettuare simili sperimentazioni, fino a quel momento irrealizzabili per la mancanza di una base legale.

Le sperimentazioni pilota saranno disciplinate in modo rigido. Per garantire la protezione della gioventù, i minorenni ne saranno quindi esclusi. Le persone maggiorenni che desiderano partecipare a uno studio dovranno provare di consumare già canapa. Inoltre, solo le persone domiciliate nel Comune in cui si svolge lo studio potranno parteciparvi. Le altre sostanze psicotrope non saranno oggetto degli studi.

I partecipanti potranno acquistare soltanto una quantità limitata di canapa al mese, che non potranno cedere a terzi o consumare in luoghi pubblici. La durata non potrà superare i cinque anni.

Anche l’articolo sulle sperimentazioni pilota, iscritto nella legge sugli stupefacenti, avrà una durata di validità di dieci anni. Al termine di questo periodo, i risultati dei diversi studi saranno raccolti e utilizzati per continuare il dibattito sulla politica in materia di canapa sulla base di evidenze scientifiche. Spetterà eventualmente al Parlamento decidere se cambiare o meno il modello di disciplinamento.

Il disegno per semplificare l’accesso alla canapa medicinale è oggetto di una procedura separata. L’adeguamento della legge sugli stupefacenti in tal senso dovrebbe essere posto in consultazione entro l’estate del 2019.

(Notizia tratta da Ticinonews.ch)

Tag: featured

PREVIOUS

La Colombia crea il suo ministero della scienza

NEXT

Queste persone non esistono
Related Post
Ottobre 20, 2018
Uber oltre le auto: ora ti offre camerieri e guardie del corpo
Aprile 25, 2019
Il primo escavatore al mondo comandato a distanza
Giugno 8, 2020
Microsoft sostituisce i giornalisti con l’intelligenza artificiale
Marzo 6, 2018
Un filtro di grafene trasforma l’acqua di mare in acqua potabile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com