4th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
25 views 5 mins 0 Comment

In-giustizia ad Alta Velocità

beppegrillo.it - Agosto 29, 2013

In questo scorcio di fine estate, la Procura di Torino, con codazzo di media e politici, sta “attenzionando” con particolare enfasi il movimento No Tav. Prima di Ferragosto, l’arresto dell’attivista di Varese, Giobbe, sempre per “resistenza a pubblico ufficiale”, deportato al Carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino, rilasciato almeno ai domiciliari ieri; a Ferragosto il fantasioso articolo de “La Repubblica” che suggerisce che tutti i No Tav, non volendo la ferrovia, sarebbero al soldo di Sitaf (gestore dell’Autostrada): gli stessi No TAV che poi vanno a bloccare con le manifestazioni l’autostrada stessa; ieri sei perquisizioni per i fatti della notte del 1 agosto (quando durante un blocco sarebbe stato fermato un camionista olandese con accuse di sequestro di persona [sic!] e violenza privata!), tra i destinatari il consigliere comunale di Meana, Leonardo Capella e quel Marco divenuto famoso per il video in cui disse, sbagliando, ad un poliziotto che era una “pecorella”; peccato che si trovassero entrambi altrove; oggi ancora perquisizioni a carico di un attivista per intimidazioni non meglio precisate a non si sa chi.
E’ strano constatare come la Procura sia particolarmente attenta su un fronte politico come è quello del movimento No Tav, mentre non è altrettanto solerte con furti, scippi, violenze di vario genere. E’ nota a tutti la carenza di personale e risorse materiali. Colpisce anche la durezza delle sanzioni.
Il Gip Massimo Scarabello dispone le misure cautelari (obbligo di dimora nel Comune di Residenza e divieto di uscita di casa dalle 22 alle 6) perchè “le modalità di protesta stanno sconfinando, sempre più spesso, in condotte penalmente rilevanti, e per questo pericolose, atte a ad incidere pesantemente sulle libertà altrui, sfuggendo ad ogni forma tollerabile di civica protesta”. Durante le perquisizioni sono stati sequestrati ogni tipo di apparecchio digitale (macchine fotografiche, pc, cellulari…scanner!), più con intento punitivo che ai fini delle indagini, per cui basterebbero le schede ed i dischi di memoria, con gravi ripercussioni sulle vite lavorative e sociali degli indagati. Fa pensare il fatto che tra gli “attenzionati” ci fossero i consulenti dei legali che si occupano della difesa, e che il materiale sequestrato (foto, video, documenti), ora in mano agli stessi PM che si occupano di entrambi i procedimenti a carico dei No TAV, fosse quello che i legali avevano intenzione di utilizzare per le tesi difensive.
Mi sembra comunque assurdo pensare che, nel 2013, la Procura sulla base di semplici indicazioni da parte di un camionista olandese (un po’ alterato tra l’altro!) possa disporre misure cautelari. Il sistema italiano prevede l’innocenza fino a prova contraria, e dispone misure cautelari solo in caso di estrema pericolosità sociale, con rischio di a) fuga all’estero, b) inquinamento delle prove, c) reiterazione del reato. Volendo fare un discorso serio, visto che le prime due ipotesi mi sembrano risibili, si potrebbe ipotizzare la terza. Ma visto che il reato è tutt’oggi da provare e le prove contro gli indagati mi sembrano un po’ debolucce, le misure mi sembrano un po’ campate in aria.
Non essendo la prima volta che gli indizi di reato sono campati in aria e ancor più le misure cautelari disposte, vien da pensare il peggio.
Chiediamo quindi alla Procura di Torino di dire la verità, e cioè se “per caso” sia sottoposta a pressioni politiche da parte dei due principali schieramenti partitici del paese, Pd-l e Pdl in testa. Se così fosse, chiediamo al Procuratore Caselli di dare un grande segnale, dimettendosi da Capo della Procura.
E’ triste pensare, infatti, che un grande magistrato dell’antimafia sopravvissuto all’epoca delle stragi di Stato, come Caselli, stia demolendo la sua carriera e la sua credibilità, finendo per essere ricordato come l’anziano oppressore di un movimento popolare per la giustizia e la libertà.
Se così non fosse, saremo mica costretti anche noi a chiedere, visto che va di moda, l’AGIBILITA’ POLITICA per il movimento No Tav?
Davide Bono
M5S Piemonte

PRECEDENTE

Imu: il detenuto paga come seconda casa

SUCCESSIVO

Le manette e i politici
Altri articoli
Gennaio 24, 2013
Il pdmenoelle rinunci ai rimborsi elettorali
Gennaio 31, 2013
Mussari e il PD, questione di feeling
Settembre 19, 2013
Rispetto #esigorispetto
Luglio 18, 2013
Fondazioni, sponsor e Guardia di Finanza
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com