10

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
464 views 4 min 0 Comment

In alto i profili

beppegrillo.it - Febbraio 6, 2021

CREARE UN MINISTERO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Fondere in un MINISTERO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA gli attuali ministeri dell’ambiente e dello sviluppo economico.

Come hanno fatto Francia e Spagna, e altri Paesi.

Nominare ministra/o un persona di alto profilo scientifico e di visioni

ENERGIA AL MINISTERO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Dare la competenza della politica energetica al nuovo MINISTERO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA o almeno all’eventuale superstite Ministero dell’ambiente.

Come è in Francia, Svizzera e altri paesi.

CONSIGLIO SUPERIORE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Creare anche in Italia, come in Germania, Francia e altri Paesi, un Consiglio superiore per lo sviluppo sostenibile con pochi membri, in numero dispari tra 5 e 9, composto di personalità di altissimo profilo scientifico, nominate dal presidente della Repubblica per un lungo mandato (5-10 anni). Una specie di “Corte suprema per lo sviluppo sostenibile”.

Con valore consultivo, ma con grande autorevolezza e intensa comunicazione pubblica.

MINISTERO PER I GIOVANI

Creare un MINISTERO PER I GIOVANI per coordinare tutte le attività a loro favore. L’Italia ha in Europa i massimi livelli di disoccupazione, emigrazione e povertà giovanili

GEMELLAGGIO CON ONE PLANET SUMMIT

L’Italia dovrebbe anche gemellarsi con l’iniziativa della Francia che si chiama One Planet Summit e che riunisce ogni anno a Parigi i maggiori attori pubblici e privati della finanza mondiale che si impegnano per finanziare la transizione ecologica. Proporre di fare il prossimo One Planet Summit a Roma, e i successivi in altre capitali europee, coinvolgendo così l’intera Europa.

SCRIVERE NELLA COSTITUZIONE “LO SVILUPPO SOSTENIBILE”

“Esplicitare nell’articolo 2 e 9 della Costituzione i principi di responsabilità generazionale e ambientale” modificandoli in questo modo:

Art.2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale anche nei confronti delle generazioni future. Promuove le condizioni per uno sviluppo sostenibile.

Art.9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica [cfr artt. 33, 34]. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Riconosce e garantisce la tutela dell’ambiente come diritto fondamentale.

MENO IMPOSTA ALLE SOCIETÀ BENEFIT

Ridurre alle “società benefit” e a quelle che lo diventino l’imposta sul reddito d’impresa dall’attuale 24% (ora uguale per tutte le imprese) 

– al 20% per grandi “società benefit, es. con più di 5 milioni di fatturato)

– al 15% per “PMI società benefit”

Se grandi società come ENEL, ENI, Barilla, etc diventassero Benefit, sarebbe una rivoluzione. Es. Danone è una “società benefit”

RIDURRE SUSSIDI AMBIENTALMENTE NOCIVI (20 miliardi)

Calendarizzando la riduzione con urgenza. Con ammortizzatori tecnici/fiscali/sociali per le categorie svantaggiate (es. agricoltori)

La Commissione europea ci dice: volete spendere i nostri 80 miliardi per ridurre l’impatto ambientale, ma state spendendo i vostri 20 miliardi con sovvenzioni che lo aumentano.

GARANZIA GIOVANI

Se dopo 4 mesi dal compimento dei 18 anni un giovane non ha né lavoro né studio (NEET) offrirgli:

  • a) corsi di formazione
  • b) praticantati
  • c) denaro o buoni d’acquisto
  • d) finanziamento per start-up. Più favorevole se startup eco-sociale

FONDO PENSIONI COMPLEMENTARI PER LA TRASIZIONE ECOLOGICA

Creare un FONDO PENSIONI COMPLEMENTARI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA vincolato a:

– comprabile solo da abitanti italiani

– investe solo in aziende e fondi sostenibili

Versando in questo fondo gli anziani potrebbero fare

qualcosa di collettivo a favore delle generazioni dei loro figli e nipoti.

Fondo garantito da Cassa depositi e prestiti.


Le fragole sono mature. Le fragole sono mature.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Quo usque tandem

NEXT

Ho qualcosa da dirvi!
Related Post
Novembre 19, 2018
Gli Shoppinati
Agosto 15, 2019
Ma se ghe pensu
Dicembre 2, 2019
Quando ti tolgono l’ultima compagnia
Maggio 9, 2023
Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com