Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
790 views 2 min 0 Comment

Il prossimo rover lunare della NASA avrà un software open source

beppegrillo.it - Luglio 11, 2021

La missione potrebbe trasformare l’intera industria spaziale, aprendo la possibilità a tecnologie più accessibili e meno costose.

La tecnologia open source (in informatica è il software non protetto da copyright e liberamente modificabile dagli utenti) raramente viene in mente quando parliamo di missioni spaziali. Ci vuole un’enorme quantità di denaro per costruire qualcosa che può essere lanciato nello spazio, raggiungere la sua destinazione corretta e quindi svolgere una serie specifica di compiti a centinaia o migliaia (o centinaia di migliaia) di km di distanza.

Mantenere il know-how delle apparecchiature e degli strumenti sviluppati fa parte del processo, perché in parte ripaga degli ingenti investimenti necessari.

Il software open source, nel frattempo, è più solitamente associato a una programmazione “scadente” per progetti più piccoli, come hackathon o demo per studenti. Il codice che riempie i repository online come GitHub è spesso una soluzione economica per i gruppi a corto di denaro e risorse necessarie per creare codice da zero.

Ma l’industria spaziale è in aumento, in gran parte perché c’è una richiesta di maggiore accesso allo spazio. E questo significa l’uso di tecnologie meno costose e più accessibili, compreso il software.

Nel 2023, la NASA lancerà VIPER (Volatiles Investigating Polar Exploration Rover), che attraverserà la superficie della luna e cercherà acqua ghiacciata.

Il rover sarà armato con i migliori strumenti che la NASA può inventare: ruote che possono girare correttamente sul suolo lunare, un trapano in grado di scavare nella geologia extraterrestre, hardware che può sopravvivere 14 giorni a temperature che scendono fino a – 173 °C.

Ma mentre gran parte di VIPER è unico nel suo genere, realizzato su misura per la missione, gran parte del software che esegue è open-source. Il che significa che è disponibile per l’uso, la modifica e la distribuzione da chiunque per qualsiasi scopo. Se avrà successo, la missione potrebbe essere qualcosa di più che gettare le basi per una futura colonia lunare: potrebbe anche essere un punto di svolta che induce l’industria spaziale a pensare in modo diverso.

Tag: featured

PREVIOUS

Islanda: un successo travolgente la settimana lavorativa di 4 giorni

NEXT

La tecnologia non ci sta rendendo più stupidi
Related Post
Aprile 9, 2021
La Nuova Zelanda aumenta il salario minimo e le tasse sui ricchi
Luglio 22, 2019
Pannelli solari che producono energia e acqua pulita
Dicembre 3, 2019
L’intelligenza artificiale al posto dei giudici?
Marzo 1, 2020
I Social Media influenzano le nostre abitudini alimentari
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com