29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
75 views 5 mins 0 Comment

Il Parlamento Europeo ci costa 2 miliardi: è ora di dire basta!

beppegrillo.it - Settembre 27, 2018

di Marco Valli, Efdd – Nel 2019 il Parlamento europeo costerà ai cittadini 2 miliardi di euro. Nonostante la Brexit e la fuoriuscita degli europarlamentari britannici, ci sarà l’ennesimo innalzamento dei costi rispetto all’anno precedente: da 1,950 miliardi previsti per il 2018 si passerebbe a quasi 2 miliardi, prevedendo quindi un aumento di quasi 50 milioni di euro. Nella proposta che viene votata nella Commissione Bilancio del Parlamento europeo si potrebbe fare molto di più per ridurre i costi della politica e non c’è nessun messaggio di reale vicinanza ai cittadini europei.

Dal 2014, anno d’inizio della legislatura, i bilanci delle varie Istituzioni sono aumentati anno dopo anno. Nel 2014 il bilancio del Parlamento europeo era 1,737 miliardi: in appena 5 anni è cresciuto di 300 milioni.

Ecco i principali stanziamenti previsti per il 2019 che noi contestiamo:

70 MILIONI AI PARTITI POLITICI
– quasi 70 milioni di euro sono previsti per fondazioni e partiti politici
–  4,2 milioni di euro per le pensioni degli ex eurodeputati post-Statuto e 11,4 milioni per le pensioni degli ex eurodeputati pre-Statuto, per un totale di quasi 16 milioni di euro
– oltre 300 milioni di euro per gli affitti d’oro delle Istituzioni, di cui 38,6 milioni solo per il Parlamento e oltre 200 milioni solo per l’acquisto o la locazione di immobili a Bruxelles della Commissione europea
– 7,6 milioni per i mobili del Parlamento
– 4,1 milioni per le auto di servizio a disposizione degli eurodeputati

Il Parlamento europeo ha tre sedi: una a Bruxelles, una a Strasburgo e una in Lussemburgo. Questa assurdità costa ai contribuenti diverse decine di milioni di euro, spesso superando anche i 200 milioni all’anno, che equivale praticamente al 10% dell’intero bilancio del Parlamento.

TAGLIARE GLI SPRECHI
Il gruppo Efdd – Movimento 5 Stelle ha presentato centinaia di emendamenti (circa 300) in commissione bilancio chiedendo una revisione al ribasso di molteplici linee legate alla spesa amministrativa. Nello specifico abbiamo proposto i tagli in tutte le Istituzioni europee:

1 – Parlamento: circa 333,6 milioni di euro
2 – Consiglio: circa 46 milioni di euro
3 – Commissione europea – Parte amministrativa: circa 303 milioni di euro
4 – Corte di Giustizia: circa 15,5 milioni di euro
5 – Corte dei Conti: circa 13,8 milioni di euro
6 – CESE: circa 22,9 milioni di euro
7 – Comitato delle Regioni: circa 20,9 milioni di euro
8 – Mediatore: circa 361 mila euro
9 – Garante: circa 709 mila euro
10 – EEAS: circa 95,27 milioni di euro

Sono stati quindi richiesti tagli amministrativi per un totale di circa 850 milioni di euro sulle 10 sezioni del bilancio UE.

TAGLIARE I PRIVILEGI
Ecco, nel dettaglio, i principali tagli previsti dai nostri emendamenti.

 – riduzione allowances europarlamentari (stipendi, spese di viaggio, indennità transitorie…)
– richiesta di ricalcolo pensioni europarlamentari (pre e post Statuto)
– annullamento fondi partiti e fondazioni
– riduzione spese missioni PE per spingere a un single seat
– indennità transitorie Commissari europei
– stipendi Commissari europei
– stipendio presidente Consiglio europeo
– richiesta di rinegoziazione degli affitti delle Istituzioni UE per trovare risparmi
– riduzione spese legate al mobilio
– riduzione spese legate al parco auto del Parlamento e di diverse altre Istituzioni
– riduzione spese legate alle missioni in generale, spingendo per l’uso della classe economica

Il nostro obiettivo politico è quello di veicolare queste risorse verso linee di bilancio che siano a favore dei cittadini e non della classe politica. Infatti quasi tutto l’ammontare dei tagli proposti per noi deve essere ricollocato su alcune spese operative a favore delle PMI, della cultura, del fondo di sicurezza, della prevenzione dei disastri e del corridoio Mediterraneo. Ma soprattutto è stato indirizzato a programmi che possano contribuire al reddito di cittadinanza: ben 630 milioni infatti sono stati ripartiti tra il Fondo Sociale europeo (449,7 milioni per le regioni meno sviluppate, 26,3 milioni per quelle in transizione e 130,9 per le più sviluppate) e l’Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile (23 milioni).

Adesso l’Europa è a un bivio: fare orecchie da mercante o finalmente dare un segnale di solidarietà ai cittadini europei, ai quali vengono costantemente richiesti sacrifici. Noi siamo dalla parte dei cittadini e il nostro lavoro qui al Parlamento europeo lo dimostra.

Tag: featured

PRECEDENTE

Un drone può salvarti la vita

SUCCESSIVO

La Svizzera verso l’eliminazione del Glifosato
Altri articoli
Marzo 5, 2020
Google lancia uno strumento per individuare immagini fake
Luglio 27, 2021
Trasformare vecchi pneumatici in parchi giochi
Settembre 28, 2018
Consegna merci in stile Hyperloop
Ottobre 2, 2019
Mamma ho un reattore nucleare in cameretta!
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com