Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
543 views 4 min 0 Comment

Il paradosso del potere

beppegrillo.it - Agosto 3, 2020

di Dacher Keltner – Nella ricerca comportamentale che ho condotto negli ultimi 20 anni, ho scoperto uno schema inquietante: mentre le persone di solito ottengono potere attraverso tratti e azioni che fanno avanzare gli interessi degli altri, come empatia, collaborazione, apertura, correttezza e condivisione ; quando iniziano a sentirsi potenti o godono di una posizione di privilegio, quelle qualità iniziano a svanire. I potenti hanno maggiori probabilità rispetto alle altre persone di assumere comportamenti maleducati, egoistici e non etici.

Definisco questo fenomeno “il paradosso del potere” e l’ho studiato in numerosi contesti: college, senato degli Stati Uniti, squadre sportive professionistiche e una varietà di altri luoghi di lavoro professionali. In ciascuno di essi ho osservato che le persone fanno carriera sulla base delle loro buone qualità, ma il loro comportamento cambia sempre di più man mano che acquisiscono potere. Questo cambiamento può avvenire in modo sorprendentemente rapido. In uno dei miei esperimenti, noto come lo studio de “il mostro dei biscotti”, ho portato le persone in un laboratorio in gruppi di tre, assegnando casualmente una posizione di comando e poi assegnando loro un compito di scrittura di gruppo. Mezz’ora dopo il loro lavoro, ho messo un piatto di biscotti appena sfornati, uno per ogni membro del team, più un altro, di fronte a tutti. In tutti i gruppi ogni persona ne ha preso uno e, per gentilezza, ha lasciato il biscotto in più. Coerentemente con la previsione la persona nominata leader prendeva sempre il biscotto in più. Inoltre, i leader avevano maggiori probabilità di mangiare con la bocca aperta, facendo rumore e senza fare attenzione alle briciole che cadevano sui propri vestiti.

Gli studi dimostrano che la ricchezza e le credenziali possono avere un effetto simile. In un altro esperimento ho scoperto che mentre i conducenti dei veicoli meno costosi davano sempre la precedenza ai pedoni sulle strisce pedonali, il 54% delle persone alla guida di auto di lusso come BMW e Mercedes hanno ignorato il pedone e la legge.

Ed ancora: indagini su dipendenti di 27 paesi hanno rivelato che è più probabile che individui benestanti affermino che è accettabile assumere comportamenti non etici, come prendere tangenti o imbrogliare le tasse. E ricerche recenti hanno dimostrato che gli amministratori delegati con MBA (Master in Business Administration) hanno maggiori probabilità rispetto a quelli senza MBA di assumere un comportamento egoistico che aumenta la loro soddisfazione personale ma fa diminuire il valore delle loro aziende.

Inoltre le persone che ricoprono posizioni di potere hanno una probabilità 3 volte maggiore rispetto a quelle dei gradini inferiori di interrompere i colleghi, svolgere più attività durante le riunioni, alzare la voce e dire cose offensive in ufficio.

Le conseguenze di tutto ciò possono essere di vasta portata. L’abuso di potere alla fine offusca la reputazione dei dirigenti, minando le loro opportunità di influenza. Inoltre crea stress e ansia tra i loro colleghi, diminuendo rigore e creatività nel gruppo e trascinando il coinvolgimento e le prestazioni dei membri del team. In un recente sondaggio di 800 manager e dipendenti in 17 settori, circa la metà degli intervistati che hanno riferito di essere stati trattati male sul posto di lavoro ha dichiarato di aver deliberatamente ridotto i propri sforzi o abbassato la qualità del proprio lavoro.

Tag: featured

PREVIOUS

Lo smart working ha salvato la macchina dello Stato

NEXT

Chi investe meglio in borsa: Un economista, un’astrologa o una bambina di 4 anni?
Related Post
Settembre 29, 2022
Acqua. Protagonisti del cambiamento.
Aprile 26, 2018
Perché non abbiamo più grandi passioni
Agosto 19, 2021
L’ultima fuga
Giugno 15, 2018
Come diventeremo cyborg e supereremo i limiti umani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com