17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
289 views 21 sec 0 Comment

Il Grande Alibi

beppegrillo.it - Giugno 25, 2014

>>> Alle ore 14.30 sul blog e su La Cosa sarà trasmesso in streaming l’incontro sulla legge elettorale tra la delegazione del M5S composta da Di Maio, Toninelli, Brescia e Buccarella e la delegazione del PD composta da Zanda, Speranza, Serracchiani e Guerini <<<

“Cominciamo con un po’ di cronaca politica degli ultimi tempi. Dopo il fallimento di Bersani, Giorgio Napolitano non ha neppure per un momento pensato di affidare l’incarico al M5S, prima forza politica nelle elezioni del febbraio 2013. Il M5S è così passato all’opposizione, dove ha svolto un lavoro egregio: dalla battaglia sull art. 138 in difesa della Costituzione – una battaglia vinta perché quel progetto è fallito – alla denuncia dell’evasione di 98 miliardi di euro delle società che gestiscono il gioco d’azzardo, tollerata da una politica vicina e collusa; dalla lotta contro Equitalia, Fiscal Compact e Mes alla restituzione di milioni di euro di stipendi non percepiti per un fondo per le Pmi, per non considerare i 42 milioni di euro di finanziamenti non percepiti. E la lista potrebbe essere ancora molto lunga. E’ coerenza, è un modello di buona politica che si potrebbe attuare, ma, purtroppo, di tutto questo non resta traccia. Negli organi di informazione si è parlato solo di scontrini, espulsioni, occupazione clandestina di tetti e così via. Ma l’accusa piu infamante, il grande alibi, è stato quello dei cosiddetti “voti congelati” ovviamente per convincere chi ha votato il MoVimento 5 Stelle a non “congelare ulteriormente il proprio voto” con chi “non è uscito dal blog“. Il M5S è figlio della rete, ma nel Parlamento ha assunto con grande forza, impegno e determinazione il ruolo della opposizione che gli ha riservato per lui il Presidente della Repubblica. Per i due partiti che hanno governato insieme da decenni con il velo della finta opposizione, che si accendeva e solo a parole nei finti talk show in rete televisive da loro gestite, è stato uno shock culturale vedersi in Parlamento cittadini che hanno voluto indagare a fondo ogni singola postilla del loro mercificare.
La legge elettorale è un nodo da risolvere, spartiacque per la vita politica futura del paese. Dopo che la Consulta ha dichiarato che due punti fondamentali del Porcellum sono incostituzionali, Pd e Forza Italia hanno trovato l’intesa su un disegno di legge che presenta gli stessi profili di illegittimità di quella precedente. Con un grande gesto di responsabilità politica, l’opposizione ha offerto al principale partito del Paese di discutere una proposta alternativa che introdurrebbe in Italia un sistema elettorale in grado di bilanciare rappresentatività e governabilità. Anche gli organi di informazione si sono dovuti piegare alla realtà dei fatti ed ammettere che esiste un’alternativa e questa è già una grande vittoria per il M5S. È abbastanza difficile pensare che il matrimonio tra Renzi e Berlusconi si sciolga. Il premier per ora ha solo annunciato e deve portare a casa un risultato. Berlusconi, confermando la famigerata intesa del Nazareno, può aspirare a presentarsi come Padre costituente e chissà che re Giorgio, ormai ad un passo dall’abdicare seguendo le orme di Juan Carlos in Spagna, possa pensare ad un atto di clemenza nei suoi confronti. Intanto su una cosa il patto Renzi-Berlusconi ha sicuramente funzionato: la legge anticorruzione è finita nel dimenticatoio di quel Parlamento sempre meno organo sovrano e decisionale.
La politica può riservare sorprese, ma una cosa è certa: la fine del Grande Alibi.” Paolo Becchi

PREVIOUS

Nasce l’EFDD: Europe of Freedom and Direct Democracy

NEXT

No agli insulti alla Boschi
Related Post
Luglio 19, 2014
Democrazia malata terminale
Gennaio 28, 2014
Il Pregiudicatellum peggio del Porcellum
Maggio 22, 2014
#Vinciamonoi Tour – Milano
Dicembre 27, 2014
Vessato da Equitalia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com