3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
33 views 2 mins 0 Comment

Il girotondo dell’economia

beppegrillo.it - Agosto 11, 2006

Dunque, se un governo, uno a caso, quello italiano, mi permette di comprare la concessione delle autostrade a debito e mi chiamo Benetton cosa dovrei fare? Accetto subito. Chiedo i prestiti alle banche. Se ci sono utili distribuisco i dividendi.
Se, non per colpa mia, rimango in arretrato con gli investimenti (si parla di due miliardi di euro) faccio una fusione con Abertis e incasso 670 milioni di euro di dividendi straordinari. Il debito, è ovvio, rimane alla società. Nel frattempo ho costruito tanti Autogrill sulle autostrade: pedaggio + cappuccio + brioche + succo d’arancia. Tutto mio.
Il governo è intervenuto in merito alla fusione con Abertis. Padoa Schioppa e Di Pietro non hanno permesso che la concessione data ad Autostrade venisse trasferita a Abertis-Autostrade. Forse il primo atto di governo degli ultimi anni.
Da quel momento per la stampa l’Italia è protezionista, bolscevica e contro il mercato.
Io faccio il comico, ma questi mi rubano il mestiere.
Le Autostrade sono dello Stato, che le può dare in concessione e con il mercato non c’entrano nulla. Se devo andare da Milano a Bologna quante autostrade posso scegliere? Una. E allora il mercato non c’è. Chi le gestisce dovrebbe investire i profitti per migliorarle. Punto e basta. Altro che dividendi.
A cosa servono i soldi derivanti dalla fusione con Abertis a Benetton? Questa è una bella domanda. Forse, ma dico solo forse, a sostenere la sua posizione in Olimpia che controlla Telecom Italia. E chi c’è in Olimpia? Il tronchetto che ha bisogno di nuovi soci e di liquidità dopo la decisione di Unicredit e di Banca Intesa di uscire.
Mi sembra un girotondo: Stato-concessione-industria-debiti-banche-fusione-giornali-cessione. Giro, girotondo, casca il mondo, casca la terra, …

PRECEDENTE

Al Capone for President

SUCCESSIVO

Ma gli italiani sognano pecorari elettrici?
Altri articoli
Gennaio 22, 2006
Parlamento Pulito in India
Dicembre 21, 2006
I dossierati Telecom
Marzo 9, 2006
Discarica Italia
Luglio 21, 2006
Più Stato e meno mercato delle vacche
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com