Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
257 views 4 min 0 Comment

Il doping dei talk è finito

beppegrillo.it - Settembre 30, 2014

“Gli ascolti dei talk show sono in picchiata, siamo saturi, gli Italiani stanno smettendo di guardarli e non lo dico io ma Santoro e soprattutto lo dicono i dati d’ascolto. Scrive Iacoboni su La Stampa: “…proprio Santoro l’aveva posta per lettera, annunciando che questa sarà l’ultima stagione di Servizio Pubblico. «Non condivido la scelta di riempire all’inverosimile la programmazione di trasmissioni d’approfondimento, i cosiddetti talk», dice. «Ma l’overdose dei talk non mette soltanto a nudo la stanchezza di un genere», anzi, per certi versi «nasconde l’impoverimento progressivo della tv che è seguito al quasi monopolio del ventennio berlusconiano, l’impoverimento del nostro sistema industriale, l’impoverimento della nostra democrazia, l’impoverimento culturale dei grandi editori e più in generale della nostra classe dirigente» (fonte)
E’ proprio così. Insieme a Santoro altri stanno facendo flop. Le larghe intese hanno smontato la finta opposizione tra PD e PDL e anche il teatrino televisivo che ci girava intorno.
Ballarò precipita dall’11% circa al 6% circa in una settimana , ha perso un milione di spettatori circa …e meno male che il dg Rai Gubitosi e il direttore di rete Vianello, ci avevano scommesso tutto…dovrebbero andarsene adesso, portandosi via il noioso Giannini.
Agorà, L’aria che Tira, stanno mediamente tra i 250mila e i 300mila spettatori, meno fanno Omnibus e Coffe Break mediamente sotto i 200mila mentre Piazza Pulita e La Gabbia, Quinta Colonna, Virus, Matrix sono in una fascia tra i 700mila spettatori e il milione
Programmi e talk come Porta a Porta, Otto ½ , Che Fuori Tempo che fa, Servizio Pubblico parlano normalmente a un massimo di 2 milioni circa di cittadini.
E tutti gli altri spettatori? I talk saranno proprio i programmi giusti per informare gli Italiani?
Evidentemente no, attualmente ciò che entra veramente in quasi tutte le case, è il telegiornale.
Il Tg1 si rivolge a 5 milioni di Italiani circa, il Tg2 e il Tg3 a 2-3 milioni circa. Ecco perchè è importante lavorare in primis per avere l’informazione del servizio pubblico, indipendente e imparziale perchè è qui che si formano un’opinione politica gran parte degli Italiani.
E’ qui che vanno impegnate le energie.
Gli Italiani si stanno stancando dei talk ed è ora di fargli cambiare punto di vista. E’ il momento giusto per persuaderli ad abbandonare il doping di questi vecchi programmi e rivolgere la loro curiosità altrove. Alla rete, a fonti di informazioni alternative e aiutarli a un consumo d’informazione più critico.
E’ faticoso lo so, sembra utopistico? Pochissimi anni fa lo sembrava anche avere un movimento di cittadini nei comuni, nei consigli regionali, in Parlamento e in Europa eppure…

PS Mio padre ha 83 anni, ha un account su facebook, posta foto, scrive note, le condivide, usa le mail, le chat, naviga e s’informa sul web. Se diamo una mano a chi non sa usare internet, a cominciare da chi conosciamo , da chi ci sta vicino, gli cambiamo la vita e la cambiamo anche a noi.” Alberto Airola – M5S, commissione di Vigilanza RAI

Clicca sul banner per fare la tua donazione!

TUTTE LE INFORMAZIONI SU ITALIA 5 STELLE:

PREVIOUS

La stangata sulle bollette del governo Renzie

NEXT

Giulia Gibertoni presidente dell’Emilia Romagna!
Related Post
Maggio 5, 2014
Il dito medio di Fassino ai torinesi il giorno di Superga
Settembre 21, 2014
La vera energia della Puglia
Aprile 18, 2014
Il #PrecariAct: la pernacchia di Renzie ai lavoratori
Novembre 10, 2014
Rappresentati di lista 5 Stelle per l’Emilia Romagna
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com