1st

Oct
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
84 views 3 mins 0 Comment

Il business dei costruttori con i soldi dei cittadini

beppegrillo.it - Giugno 30, 2015

intervento di Roberta Lombardi

“Vi ricordate di quando vi abbiamo parlato di tutti i soldi pubblici delle nostre tasse che sono stati dati a Regioni e Comuni per costruire case in edilizia residenziale pubblica? Vi ricordate quando abbiamo denunciato che sul corretto utilizzo dei nostri soldi sia le Regioni che i Comuni non hanno mai vigilato? Questo meccanismo si chiama “edilizia agevolata e convenzionata“, in una espressione: “Piani di Zona“, ma si traduce praticamente in “dammi i soldi e fatti i fatti tuoi“, come ben spiegato in questo servizio di Chiara Privitera con riprese e montaggio di Gianni Del Popolo.
Ecco come funziona il gioco: le Regioni erogano i finanziamenti ai costruttori (ovviamente soldi nostri) e i Comuni stipulano, sempre con i costruttori, degli accordi detti Convenzioni. L’ente locale mette a disposizione il terreno su cui costruire e non fa pagare al costruttore i costi degli oneri di urbanizzazione (strade, spazi di sosta e parcheggi, fogne, rete idrica, rete di distribuzione energia e gas, pubblica illuminazione, spazi di verde attrezzato) perché Teoricamente a queste opere ci dovrebbe pensare lui. Quindi io costruttore ricevo i soldi per edificare, non pago il terreno e per di più mi posso organizzare da solo per urbanizzare la zona dove costruisco: TUTTI BUONI A FARE I COSTRUTTORI COSI’, no?
Cosa chiedono in cambio di tanto bengodi la Regione e il Comune? Che le case realizzate a queste condizioni di tutto vantaggio vengano vendute o affittate a prezzi più bassi di quelli di mercato, visto che il costruttore non ha rischiato nulla di suo.
Cosa dovrebbero fare la Regione e il Comune? Vigilare che i soldi pubblici dati in mano a privati siano effettivamente utilizzati per lo scopo per cui sono stati erogati. E se a seguito di questo controllo viene accertato che questo non avviene, il Comune può acquisire l’immobile, pagando solo l’eventuale differenza tra quanto dovutogli dal costruttore e quanto da lui già effettivamente speso per la costruzione.
Quanti soldi recupererebbero i nostri Comuni dai bilanci strozzati se decidessero FINALMENTE di passare alla cassa dei costruttori e si facessero pagare i diritti di superficie e gli oneri concessori che hanno dato GRATIS a finte cooperative e veri truffatori?
Cosa significherebbero questi soldi? Più servizi pubblici, più asili, meno tasse locali, più manutenzione della città, più servizi sociali.
Non è vero che i soldi non ci sono. Non ci sono mai per il cittadino, ma per gli amici dei partiti sì!” Roberta Lombardi

PRECEDENTE

#RedditoDiCittadinanza in Friuli Venezia Giulia

SUCCESSIVO

La verità sul formaggio senza latte che l’UE vuole imporre all’Italia
Altri articoli
Dicembre 12, 2015
Il Pd blocca l’elezione dei giudici della Consulta
Giugno 30, 2015
Gli italiani non vogliono la guerra: stop sanzioni alla Russia
Aprile 25, 2015
I confini dell’Italia sono i confini dell’Europa
Novembre 17, 2015
Verità e giustizia per David Rossi #Mps
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com