9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
48 views 2 mins 0 Comment

IA migliore dei medici nel diagnosticare infarto e morte

beppegrillo.it - Maggio 14, 2019

L’IA, o apprendimento automatico, sta superando gli umani nel predire la morte o l’infarto. Questo è il messaggio principale di uno studio presentato quest’anno all’ICNC (NUCLEAR CARDIOLOGY & CARDIAC CONFERENCE).

Analizzando ripetutamente 85 variabili in 950 pazienti, un algoritmo ha “imparato” come interagiscono i dati di imaging. Ha quindi identificato i modelli che correlavano le variabili alla morte (per varie cause) e all’attacco cardiaco, con una precisione superiore al 90%.

L’autore dello studio, il dott. Luis Eduardo, del Turku PET Centre, in Finlandia, ha dichiarato: “Questi progressi vanno ben oltre ciò che è stato fatto in medicina, dove dobbiamo essere cauti su come valutiamo i rischi e i risultati. Ma non lo stiamo ancora sfruttando appieno”.

I medici usano i punteggi di rischio per prendere decisioni terapeutiche. Ma questi punteggi si basano su una manciata di variabili e spesso hanno una precisione modesta nei singoli pazienti.

Attraverso la ripetizione e l’aggiustamento, l’apprendimento automatico può sfruttare grandi quantità di dati e identificare modelli complessi che non possono essere evidenti agli esseri umani.

Il dott. Eduardo ha spiegato: “Gli umani hanno difficoltà a pensare oltre tre dimensioni (un cubo) o quattro dimensioni (un cubo nel tempo). Non possiamo mettere in correlazione simultanea dati provenienti da 85 variabili. Non possiamo nemmeno soppesarle. Immaginiamoci contemporaneamente. Per questo abbiamo bisogno dell’apprendimento automatico”.

Lo studio non è stato semplice.

Hanno arruolato 950 pazienti con dolore toracico. Tutti hanno effettuato i test di rito, e i dati sono stati messi insieme, producendo le 85 variabili rilevanti. Dopo un follow-up di sei anni ci sono stati 24 attacchi di cuore e 49 decessi. Le 85 variabili sono state inserite in un algoritmo di apprendimento automatico chiamato LogitBoost, che le ha analizzate più e più volte, fino a trovare la struttura migliore per prevedere infarti o morte (per varie cause).

L’algoritmo apprende progressivamente dai dati e, dopo numerosi cicli di analisi, individua gli schemi che possono essere utilizzati per identificare i pazienti che possono avere un infarto o morire per correlazioni di più fattori. I risultati sono impressionanti. Una precisione superiore al 90%.

Ciò potrebbe consentire di personalizzare il trattamento e portare a migliori risultati per i pazienti.

Tag: featured

PRECEDENTE

La lente capace di aumentare la vista di tre volte

SUCCESSIVO

Pillole intelligenti: medicine direttamente nello stomaco
Altri articoli
Marzo 24, 2020
Covidnearyou.org: il sito che traccia il Coronavirus
Maggio 25, 2021
L’interfaccia cervello macchina per malattie neurologiche
Settembre 12, 2019
Un dispositivo che permette di “sentire” gli arti artificiali
Ottobre 27, 2019
In arrivo il farmaco che può frenare l’Alzheimer
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com