5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
41 views 4 mins 0 Comment

I nomi per la #Consulta

beppegrillo.it - Novembre 25, 2015

immagine: Franco Modugno, il nome del M5S per la Consulta

“L’assemblea congiunta dei portavoce di Camera e Senato riunita lunedì ha scelto all’unanimità il professor Franco Modugno come componente della Corte costituzionale da votare nella seduta del 25 novembre.
Franco Modugno è uno tra i maggiori costituzionalisti italiani viventi. La sua carriera parla per sé, ha sempre insegnato materie costituzionali partendo dall’Università di Teramo, Macerata, Salerno, e poi, a Roma, nelle Università “La Sapienza“, “Luiss” e “Roma Tre”.
Nel 2011 diventa professore emerito di Diritto costituzionale. Dirige le riviste “Giurisprudenza Italiana” e “Diritto e Società” e fa parte del Comitato di direzione della rivista “Giurisprudenza Costituzionale”.
Non un soldato di partito ma un nome alto per competenza e indipendenza personale che invitiamo tutti i partiti a votare.
Il Pd, invece, dopo la richiesta del M5S di fare ufficialmente il nome di un candidato, ha deciso, a meno di 48 ore dal voto, di proporre quello del costituzionalista Augusto Barbera.
È inevitabile credere che l’abbia fatto con l’intento di non giungere a un accordo. I requisiti per il M5S sono noti da sempre: personalità slegate dai partiti, niente politici di professione, moralità e condotta incensurabili, profilo alto e di comprovata indipendenza.
Il professor Barbera – al di là della sua presenza in articoli di cronaca giudiziaria sullo scandalo scoperchiato dalla procura di Bari sui concorsi truccati all’Università, vicenda di cui non si conosce l’esito e sulla quale il professor Barbera ha sempre negato ogni addebito – è stato eletto alla Camera dei Deputati nel 1976 per rimanervi fino al 1994, dopo aver ricoperto anche il ruolo di ministro per i rapporti con il Parlamento.
Seppur importante costituzionalista è stato sempre appellato tra i professori di riferimento del PCI, del PDS, dei DS e infine del PD, ricoprendo anche un ruolo di riferimento in una corrente di partito interna allora denominata “Alleanza democratica”.
Non si direbbe proprio una personalità fuori dai partiti.
Il M5S ribadisce la sua ferma volontà di giungere al più presto ad un accordo che permetta alla Corte di tornare ad operare nel pieno del suo organico. Mai nella storia repubblicana la Consulta è rimasta così a lungo mutilata nella sua composizione.
Facciamo sul serio e lo abbiamo già dimostrato esattamente un anno fa, quando il M5S ha votato e fatto eleggere un candidato proposto dal PD – la professoressa Silvana Sciarra.
Per questo oggi non possiamo fare altro che respingere la candidatura proposta dal PD, chiedendogli di ritirarla e di proporre una diversa personalità che oltre all’alto profilo scientifico risponda ai requisiti minimi di terzietà e indipendenza.
Il Pd può scegliere un voto trasparente con il M5S o la vetusta logica di spartizione delle poltrone con la solita Forza Italia.”. M5S Parlamento

UPDATE da Danilo Toninelli: l’inciucio Pd Forza Italia è fallito

#Consulta Ho appena appreso che l'inciucio tra Pd e FI è fallito. Non è passato alcuni dei loro tre candidati. Avevano…

Posted by Danilo Toninelli on Mercoledì 25 novembre 2015

PRECEDENTE

Roma: le candidature

SUCCESSIVO

Vittoria M5S: Bimbi salvi dalla pubblicità su Rai YoYo
Altri articoli
Ottobre 6, 2015
Rudy Rotta a #Italia5Stelle a Imola il 17 e 18 ottobre
Maggio 30, 2015
Elezioni regionali: come votare per il Movimento 5 Stelle
Marzo 12, 2015
Il Solar Impulse 2 e l’innovazione tecnologica italiana #si2
Dicembre 24, 2015
Vogliamo vedere il testo del #TTIP: scriviamo alla Malmstrom! #NoTTIP
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com