1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
29 views 4 mins 0 Comment

I conti in tasca all’#Expo

beppegrillo.it - Novembre 1, 2015

“È finito Expo.
Per i controlli di questa Esposizione Universale è stata creata una macchina dai costi molto pesanti e non ripetibili dallo Stato per altre opere. Sono stati spesi miliardi di soldi pubblici, ci sono conflitti di interesse riguardanti la vendita dei terreni, milioni di euro in ballo per le bonifiche, un bilancio economico ancora da definire.
Ne è valsa la pena? Per sei mesi non si è potuto nominare il “verbo” Expo senza essere calunniati come gufi. Chi governa sta cercando di salvare il bilancio complessivo di un evento impattante come Expo con la foglia di fico del numero di visitatori.

Il partito dei biglietti
C’è un altro bilancio di Expo che il ‘partito dei biglietti‘ nasconde e che per dovere di cronaca va affiancato alla narrazione trionfale e superficiale dell’evento. Parliamo di una macchina di controlli dai costi spropositati, e non ripetibile per altri eventi, che ha coinvolto l’ANAC, la Commissione regionale Antimafia, nuovi enti di controllo come ad esempio il GICEX, solo per citarne uno, la Prefettura, Questura, e altri, con la sottoscrizione di Protocolli, Linee Guida, Accordi, Piani d’azione e Raccomandazioni di ogni genere.

I costi di Expo
18 miliardi di euro di soldi pubblici (di cui 2 per la realizzazione del sito e 16 per le opere connesse, alcune delle quali non realizzate in tempo per Expo); 164 euro al metro quadrato, il prezzo stellare dei terreni venduti ad Arexpo, 10 volte tanto il valore originario dei terreni in pieno conflitto di interesse; 78 le deroghe al codice degli appalti per la realizzazione del sito espositivo; costi per bonifiche, smaltimento riporti e rifiuti pari a 72 milioni che qualcuno vuole far pagare ai contribuenti e non ai proprietari privati originari.

Il fallimento della Carta di Milano
La Carta di Milano non tocca i temi più importanti, quali le sementi, il land e water grabbing, l’acqua pubblica, la speculazione finanziaria su cibo e acqua, gli OGM, il forte utilizzo di pesticidi, l’utilizzo di terreni per coltivazioni destinate a diventare biocarburanti, le conseguenze ambientali e sulla salute che comporta un eccessivo consumo di carne.
Sponsor che fanno junk food come McDonald’s, con padiglione all’interno del sito. E’ questo il messaggio di Nutrire il pianeta?
Il bilancio economico per Expo è ancora tutto da scrivere, visto che sono stati venduti tanti biglietti ma ben al di sotto del numero totale ipotizzato e del prezzo medio ipotizzato per il pareggio. Il bilancio complessivo del ritorno sull’investimento di 18 miliardi di euro pubblici in termini di aumento del PIL e dell’occupazione è ancora tutto da scrivere.

Il dopo Expo
Adesso si incomincia con il Dopo Expo, nel nulla di idee e prospettive. Noi non abbasseremo la guardia, continueremo a fare quanto fatto sin d’ora, quel controllo politico che è nostro dovere fare, affinchè illegalità e infiltrazioni mafiose vengano arginate da questa nuova fase.
A partire da venerdì 6 novembre, giorno in cui i portavoce commissari in antimafia, Silvana Carcano, Gianmarco Corbetta, Giampietro Maccabiani, insieme al nostro tecnico Giovanni Navicello, incontreranno i vertici di Arexpo per chiedere conto di numerose questioni ancora aperte di cui chiediamo chiarezza da mesi.” MoVimento 5 stelle Lombardia

PRECEDENTE

In Islanda comanda il popolo, non le banche

SUCCESSIVO

Dissesto idrogeologico: il governo se ne frega
Altri articoli
Novembre 17, 2015
#FuoriiNomi dei giudici della Consulta
Dicembre 17, 2015
#LeggeTaverna sugli screening neonatali
Ottobre 31, 2015
5 giorni a 5 stelle: Roma ostaggio del Pd
Febbraio 14, 2015
Mattarella ultima speme?
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com