12

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
611 views 3 min 0 Comment

Henderson Island: l’isola paradisiaca ricoperta di plastica

beppegrillo.it - Agosto 16, 2018

Henderson Island è un’isola minuscola e disabitata nel mezzo dell’Oceano Pacifico, a 3.000 miglia dai maggiori centri abitati. Sebbene sia grande la metà di Manhattan, più di 19 tonnellate di spazzatura disseminano le sue spiagge bianche e sabbiose.

I ricercatori stimano che abbia la più alta concentrazione di detriti di qualsiasi luogo nel mondo, per un totale di oltre 37 milioni di pezzi sulla totalità della piccola isola.  Per ogni metro quadrato dell’isola, in media ci sono 672 pezzi di spazzatura. Per ogni pezzo visibile di detriti sulla spiaggia nel video qui sopra, due pezzi sono sepolti nella sabbia.

La trasformazione dell’isola in una discarica è ancora più scoraggiante se si pensa che Henderson si trova all’interno di una delle riserve marine più grandi del mondo ed è anche un sito inserito nel Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, che sul suo sito la descrive come “una gemma… uno dei migliori esempi di atollo corallino rimasti al mondo, non contaminati dalla presenza dell’uomo”.

Sulle spiagge di sabbia bianca di Henderson si possono trovare oggetti provenienti da Russia, Stati Uniti, America del Sud, Giappone e Cina: tutta spazzatura, soprattutto di plastica.

Questi rifiuti hanno cavalcato le onde degli oceani finché sono stati catturati dal Vortice subtropicale del Sud Pacifico del Sud Pacifico, una corrente circolare che come un nastro trasportatore li ha raccolti e depositati sulle rive della minuscola isola al ritmo di circa 3.500 pezzi al giorno.

La Dott.ssa Jennifer Lavers, esperta in materia di inquinamento plastico dall’università della Tasmania afferma: “Henderson mostra che non c’è via di scampo da inquinamento plastico nemmeno nelle parti più lontane dei nostri oceani. Quasi tutte le isole del mondo e quasi tutte le specie nell’oceano sono colpite in un modo o nell’altro dai nostri rifiuti.”

Il World Economic Forum stima che se continuiamo a produrre (e a non smaltire correttamente) la plastica ai tassi odierni, la plastica nell’oceano supererà il numero di pesci nel 2050. Secondo il rapporto, l’uso della plastica a livello mondiale è aumentato di 20 volte negli ultimi 50 anni e si prevede che raddoppierà nei prossimi 20 anni. Entro il 2050, produrremo plastica fino a 5 volte di più, smaltendola sempre ai tassi odierni.

La situazione è chiaramente insostenibile. Ad oggi non esiste uccello marino al mondo che non si sia cibato di plastica al meno una volta nella vita. E’ una spaventosa riorganizzazione della natura quella che stiamo meticolosamente attuando. Ed è tutto contro di noi.

E’ questo il mondo che vogliamo lasciare ai nostri figli?

 

Tag: featured

PREVIOUS

Footprintless: le scarpe senza impronta di CO2

NEXT

Penzance: la città libera dalla plastica
Related Post
Aprile 22, 2018
Autosufficienza alimentare e reddito con un giardino di città: la rivoluzione che parte dal locale
Dicembre 11, 2019
Il prezzo dei servizi gratuiti: uscire dal paradosso
Giugno 2, 2022
Sempre più robot nelle aziende. Nel 2022 un aumento del 40%
Dicembre 21, 2018
E’ ora di tassare i giganti del web
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com